Al via il prossimo fine settimana a San Marino, dal 8 al 11 ottobre, la nuova edizione di uno degli eventi motoristici più adrenalinici dell’anno: Rallylegend 2015. Eberhard & Co sarà presente come Sponsor e Official Time Keeper e chiude con questo evento il ricco calendario di appuntamenti legato alle vetture storiche più belle. La Maison personalizzerà in occasione di Rallylegend la Lancia Delta Hf su cui correrà l’amatissimo campione italiano Miki Biasion (due volte campione del mondo). A Biasion verrà donato per l’occasione uno dei 336 pezzi del nuovissimo “dual time” di Eberhard: Tazio Nuvolari 336. Il “Primo Classificato assoluto” verrà inoltre premiato con un segnatempo della collezione Traversetolo e come “Premio speciale ”, verranno assegnati due modelli della collezione Champion, a due grandi campioni della disciplina.
Auto leggendarie, i più grandi campioni di rally di tutti i tempi, gli equipaggi in gara provenienti da 22 nazioni diverse (con quasi il 50% degli equipaggi provenienti dall’estero) stanno per tornare in pista dal 9 all’ 11 ottobre a San Marino in occasione di “Rallylegend”. L’evento, altamente spettacolare, coniuga i rally di ieri e di oggi, in quattro giorni di “full-immersion” e chiude il calendario delle manifestazioni legate alle auto d’epoca che la Maison di orologeria svizzera Eberhard & Co. www.eberhard-co-watches.ch ha sostenuto nell’arco dell’anno.
E’ un legame consolidato, quello che unisce il brand con l’affascinante mondo della velocità e delle sfide dal gusto retrò e risale al 1991, quando Eberhard & Co. dedica a uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, Tazio Nuvolari, una speciale collezione di cronografi e diventa Sponsor della manifestazione a lui intitolata. Da allora il brand è presente in molti degli appuntamenti più significativi nel panorama delle corse per auto storiche a livello nazionale ed internazionale che rispecchiano pienamente lo stile, la ricercatezza e la cura dei dettagli del brand. La Maison parteciperà in qualità di Sponsor e Official Time Keeper di questa nuova e attesissima 13esima edizione che vede impegnati in sfide con il cronometro, spettacolo e grande passione i “magnifici centosettanta”, tra i quali un elenco lunghissimo di grandi campioni e le macchine più importanti della storia dei rally, sulle speciali tutte disegnate all’interno della Repubblica di San Marino. “Il connubio con il mondo dei motori più preziosi per noi prosegue e si rafforza con questo appuntamento imperdibile per gli appassionati, Rallylegend richiama ogni anno a San Marino quasi sessantamila spettatori e appassionati da tutta Europa, – dichiara Mario Peserico AD di Eberhard Italia – siamo onorati di poter scandire il tempo e di premiare con i nostri orologi alcuni insigni rappresentanti di questo mondo”.
Fra i grandi nomi presenti il campione del Mondo Miki Biasion, con la Lancia Delta Integrale e i finlandesI Juha Kankkunen e Harri Toivonen, i fuoriclasse francesi Francois Delecour, Didier Auriol, Francois Duval, l’uruguaiano Gustavo Trelles. Marc Duez campione belga, Rui Madeira, portoghese, il tedesco Armin Schwarz e ancoram a tenere alto l’onore dei fuoriclasse italiani, “Lucky” Battistolli. Apripista di lusso il finlandese Jari-Matti Latvala e il neozelandese Hayden Paddon, che precederanno il lungo “serpentone” delle vetture impegnate a Rallylegend: le spettacolari Legend Stars e le categorie in gara, Historic, Myth e World Rally Car. All’elenco già ricco di fuoriclasse, si aggiunge quest’anno Tony Cairoli, otto volte Campione del Mondo di Motocross, il secondo pilota più vincente di tutti i tempi, Cairoli fa parte del folto gruppo di grandi campioni a due ruote appassionati di rally e ha scelto Rallylegend per cimentarsi in gara.
E sarà proprio il due volte campione del mondo rally e amatissimo dal pubblico Miki Biasion a vestire i colori della Maison elvetica. Eberhard & Co. personalizzer, in occasione di Rallylegend, la Lancia Delta Hf con cui correrà il pilota: sulla sua vettura, nei giorni di gara, sarà possibile ammirare il performante cronografo Tazio Nuvolari 336, “dual time” della collezione in edizione limitata di 336 pezzi. All’interno del ricco calendario di appuntamenti ed eventi che si svolgeranno nel villaggio, ne è stato creato uno molto speciale – venerdì 9/10 alle ore 15.30: all’interno dello stand Eberhard gli ospiti potranno infatti incontrare alcuni dei loro campioni del cuore e farsi autografare un cappellino, omaggiato dalla Maison ai primi 200 che si presenteranno; in questa occasione verrà donato al grande pilota uno dei 336 pezzi di questa nuova edizione limitata. Eberhard & Co. inoltre premierà il “Primo Classificato assoluto” con un segnatempo della collezione Traversetolo e assegnerà come “Premio speciale”, due della disciplina.
DELTA S4 CELEBRATION: TANTI CAMPIONI PER QUINDICI “REGINE”
Rallylegend sarà anche un’occasione imperdibile, a trenta anni dalla sua presentazione, per vedere riunite nella “Delta S4 Celebration”, ben quindici Lancia Delta S4, tutte ex-ufficiali, insieme alla unica e particolare Lancia ECV2 (solo esemplare esistente di quella che doveva essere l’evoluzione della “essequattro” ma che non ebbe un futuro sportivo, a causa dell’abolizione del Gruppo B da parte della Fia, dopo i tragici eventi del 1986), guidate dai campioni che le hanno rese leggendarie. Sarà presente, a completare un quadro inedito ed esclusivo, anche la Lancia Delta ECV1 Evo 87, un veicolo sperimentale con un innovativo motore brevettato e denominato Triflux, montato su un telaio di origine Delta S4 modificato, che fece la sua prima uscita mondiale a Rallylegend 2010, presentata dal suo “costruttore” Beppe Volta e dall’ingegner Claudio Lombardi. Una mostra statica ma anche dinamica, con le Delta S4 che sfileranno in parata, con al volante alcuni campioni che le hanno utilizzate in gara in quegli anni.
IL RALLY: PROVE SPECIALI E ORARI
La partenza di Rallylegend numero tredici sarà data venerdì 9 ottobre alle ore 19.00 dal Rally Village di Serravalle di San Marino, per la prima giornata di gara che prevede, come nei rally di un tempo, la tappa in notturna. Quattro le prove speciali in programma, “I Laghi” e “La Casa”, da ripetere due volte e inframezzate, alle ore 20.30 dal lungo riordino nel centro storico di San Marino. In particolare sarà la splendida Piazza della Libertà, dove affaccia il Palazzo del Governo, la location dove, per circa due ore, il pubblico potrà ammirare da vicino tutte le vetture al via di Rallylegend, con il particolare contorno della esibizione del gruppo degli Sbandieratori di San Marino. L’arrivo della prima giornata è stabilito, per le ore 00.30, al Rally Village. Rallylegend riparte sabato 10 ottobre alle ore 13.30 dal Rally Village e sono sei le prove speciali da disputare, tre da ripetere due volte, “Piandavello”, “Le Tane” e la spettacolo “The Legend”, vero “catino” di passione. Due i riordini previsti, all’interno del Rally Village, dove la seconda giornata si concluderà alle ore 19.00. Domenica 11 ottobre, alle ore 10.00, prende il via la giornata conclusiva di Rallylegend 2015, con quattro prove speciali in programma, “The Legend” e “San Marino”, da ripetere due volte. Un solo riordino, presso il Rally Village, e l’arrivo finale, con la festa sul palco con tutti i vincitori, è previsto per le ore 14.30.
RALLYLEGEND 2015: INTRATTENIMENTO E APPROFONDIMENTI
Giovedì 8 ottobre ore 19.00 Rally Village: Cerimonia di inaugurazione della manifestazione. “The Legend Parade” – presentazione dei Top Drivers sul palco partenza.
Venerdì 9 ottobre ore 15.30 c/o Stand Eberhard: sessione autografi con il campione Miki Biasion e presentazione della vettura Lancia Delta HF con colori Eberhard Rallylegend Arena; ore 16.00 “Il lato B dei miei rally” Presentazione libro di Rudy Dal Pozzo “Il lato B dei miei rally” Con Rudy Dal Pozzo. Racconti di aneddoti e storie vissute sul campo di gara con i più fedeli compagni di viaggio di “Rudy”. ore 16.30 Walter Meloni, il signore delle corse Il ricordo del pilota sammarinese: dai rally alla pista una passione infinita, una storia indelebile. Ore 17.00 Attilio Bettega 1985-2015. A 30 anni di distanza dalla sua scomparsa i suoi principali amici ricorderanno aneddoti e storie vissute sul campo insieme al grande Campione Italiano prematuramente scomparso. Con: Markku Alen, Ilkka Kivimaki, Miki Biasion, Dario Cerrato, Fabrizio Tabaton, Cesare Fiorio. Ore 17.30 Legend Company Saluto dei principali protagonisti presenti a Rallylegend 2015. Con Markku Alen, Ilkka Kivimaki, Miki Biasion, Juha Kankkunen, Francois Delecour, Francois Duval, Gustavo Trelles, Jorge Del Buono, Harri Toivonen. Ore 19.00-21.30 Palco partenza – Sfilata e presentazione di tutti i concorrenti alla tredicesima edizione.
Sabato 10 ottobre ore 10,00 c/o Stand Asset Banca sessione autografi con campioni di caratura Mondiale presenti a Rallylegend Rallylegend Arena. ore 11.00 “VW World Rally Champion” Jari-Matti Latvala e Hayden Paddon racconteranno le fasi salienti del Campionato Mondiale Rally 2015 che hanno portato alla vittoria la Polo R WRC. Con Luis Moya. Ore 11.15 “S4 Celebration” Testimonianze e storie in omaggio ai 30 anni della mitica gruppo B torinese: Markku Alen, Ilkka Kivimaki, Miki Biasion, Juha Kankkunen, Dario Cerrato, Fabrizio Tabaton, Mikael Ericsson, Kalle Grundel, Gustavo Trelles, Harri Toivonen, Cesare Fiorio, Claudio Lombardi e tanti altri ospiti racconteranno la storia e le imprese leggendarie di questa formidabile vettura. A seguire parata S4.