Categories: Italia

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d’Appello di Torino ha sancito l’ammissibilità dell’azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e Assourt a tutela dei proprietari delle autovetture Citroën C3 e DS3, prodotte tra il 2009 e il 2019. La causa si riferisce alla campagna di richiamo per airbag difettosi prodotti da Takata, un problema che ha coinvolto migliaia di consumatori, mettendo in pericolo la loro sicurezza stradale.

Class Action per i Danni Derivanti da Airbag Difettosi

La decisione della Corte d’Appello di Torino è un importante passo avanti per i consumatori che hanno subito danni a causa della mancata gestione adeguata del richiamo degli airbag difettosi. Le associazioni hanno avviato la class action per ottenere il risarcimento dei danni subiti dai proprietari delle vetture Citroën C3 e DS3, che hanno visto compromettersi la sicurezza dei propri veicoli a causa dei difetti riscontrati negli airbag.

Risarcimento Richiesto: Danno Economico e Psicologico

Le richieste avanzate dalle associazioni includono una serie di indennizzi economici per i consumatori coinvolti:

  • 30 euro al giorno per ogni giorno in cui il veicolo è stato inutilizzabile a causa del difetto.
  • 1.500 euro per il danno psicologico subito dai proprietari dei veicoli, causato dalla consapevolezza di possedere un’auto con un dispositivo potenzialmente mortale.

Secondo quanto previsto dalla sentenza, prevista per il 21 novembre 2025, saranno stabiliti i criteri per la liquidazione dei danni, nonché la quantificazione degli importi per il risarcimento a favore degli automobilisti aderenti all’azione collettiva.

Rischio per la Sicurezza: Un Problema Grave

Gli airbag difettosi prodotti da Takata possono causare gravi lesioni o addirittura la morte degli occupanti in caso di scoppio anomalo. La consapevolezza di viaggiare su un veicolo con un dispositivo di sicurezza così pericoloso ha provocato un disagio psicologico significativo tra i proprietari, che hanno visto compromessa la loro sicurezza e quella dei propri familiari.

Inadempienze delle Case Automobilistiche

Il provvedimento della Corte d’Appello di Torino arriva come risposta alle gravi inadempienze da parte di Groupe PSA Italia, Stellantis e Automobiles Citroën SAS. Le case automobilistiche sono accusate di ritardi inaccettabili e di una gestione inefficace della campagna di richiamo, che ha esposto i consumatori a rischi elevati e ha messo in pericolo la loro incolumità. Il riconoscimento della legittimità dell’azione collettiva rafforza la posizione delle associazioni che hanno agito per tutelare i diritti degli automobilisti.

Codacons, Adusbef e Assourt: Impegno per Giustizia e Verità

Le associazioni promotrici, Codacons, Adusbef e Assourt, hanno ribadito il loro impegno nel supporto agli automobilisti coinvolti, per ottenere giustizia e verità su questa vicenda. L’assistenza legale continua per tutti coloro che sono stati danneggiati, con l’obiettivo di garantire che le case automobilistiche si assumano le proprie responsabilità e risarciscano adeguatamente i consumatori.

La conferma dell’ammissibilità della class action rappresenta una vittoria per i consumatori e per la sicurezza stradale. La causa legale potrebbe aprire la strada ad altre azioni collettive simili, offrendo un precedente importante per la protezione dei diritti dei consumatori in caso di difetti che mettano in pericolo la loro sicurezza. L’attenzione ora si sposterà sulle decisioni finali della Corte e sul risarcimento dei danni ai proprietari delle autovetture Citroën coinvolte.

Roberta Cavilli

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

Balconing a Maiorca: Tragedia, Cause e Prevenzione degli Incidenti

Il "balconing", una pratica estremamente pericolosa che consiste nel tuffarsi dai balconi degli hotel nelle…

1 mese ago

This website uses cookies.