Categories: Italia

Mantenimento per Figli Universitari: La Corte di Cassazione Decide

La Corte di Cassazione ha deciso di accogliere il ricorso di una madre che chiedeva il ripristino del diritto al mantenimento per le sue figlie neomaggiorenni. La questione centrale era se il diritto al mantenimento dovesse essere riconosciuto anche nel caso in cui le figlie avessero dato solo un esame all’università e avessero cambiato facoltà. Il tribunale ha stabilito che, nonostante le ragazze avessero dato solo un esame e cambiato facoltà, il mantenimento poteva essere ancora giustificato.

Rilevanza della Giovane Età e del Cambiamento di Facoltà

Un aspetto cruciale della decisione della Corte di Cassazione è il riconoscimento della giovane età e del cambiamento di facoltà. I giudici hanno sottolineato che per un giovane studente universitario, in particolare se neomaggiorenne, il diritto al mantenimento è più facilmente giustificato. Questo è dovuto alla necessità di tempo per adattarsi ai cambiamenti e proseguire gli studi, senza che ciò possa essere visto come una mancanza di impegno.

Differenze con i Figli Adulti

Il principio di autoresponsabilità è particolarmente rigoroso per i figli adulti, che devono dimostrare con maggiore chiarezza la loro impossibilità di trovare un’occupazione e di mantenersi autonomamente. Per i figli maggiorenni che non sono più studenti, la prova del diritto al mantenimento diventa più complessa e deve includere la dimostrazione di un serio impegno nella ricerca di lavoro e nella preparazione professionale.

Onere della Prova e Condizioni per il Mantenimento

La Corte ha chiarito che l’onere della prova per il diritto al mantenimento ricade sul richiedente. In altre parole, chi richiede il mantenimento deve dimostrare che il figlio non ha raggiunto l’indipendenza economica non per negligenza, ma per reali difficoltà oggettive. Questo implica che il figlio deve aver fatto ogni possibile sforzo per proseguire gli studi e cercare un impiego.

Implicazioni della Sentenza

La sentenza ha importanti implicazioni per i casi futuri riguardanti il mantenimento. Stabilisce chiaramente che i giovani studenti hanno diritto al mantenimento anche se hanno sostenuto solo pochi esami, a condizione che siano attivamente impegnati nel loro percorso formativo. Tuttavia, per i figli adulti, le aspettative sono più elevate e devono dimostrare con prove concrete la loro difficoltà a raggiungere un’indipendenza economica.

La decisione della Corte di Cassazione rappresenta un importante passo avanti nella definizione dei diritti al mantenimento per i figli universitari. Essa chiarisce che, per i giovani studenti, è essenziale considerare non solo il numero di esami sostenuti, ma anche la loro età e le circostanze particolari come il cambio di facoltà. Per i figli adulti, invece, la prova di necessità economica è più rigorosa e deve dimostrare un impegno reale verso l’indipendenza economica.

Mohana Deva

Recent Posts

Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque

Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…

3 settimane ago

Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc

Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre.  Il…

3 settimane ago

Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne

Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…

3 settimane ago

Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta

Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …

3 settimane ago

Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere

La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…

3 settimane ago

“Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)

Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…

3 settimane ago