«Attenzione una nuova truffa gira sulla rete. Questa volta riguarda un falso programma di ricompense per i clienti vodafone. Il messaggio inizia così: “Desideriamo ringraziarti per essere stato a lungo un utilizzatore di un dispositivo Vodafone”.» A segnalare l’ultima allerta in tema di frodi online che lo “Sportello dei Diritti” prontamente ritiene utile rilanciare, è la Polizia Postale attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”” che invita a seguire alcuni consigli per evitare conseguenze pregiudizievoli per questo programma di phishing massivo in atto da parte di malintenzionati della rete: Non dare seguito al messaggio stesso, evitando di rispondere alle domande; Effettuare una scansione approfondita, con un antivirus/antimalware aggiornato, del dispositivo utilizzato per navigare sul web.
Ancora una volta, mentre anche l’azienda smentisce categoricamente di essere la promotrice dell’iniziativa – rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” – il modo migliore per difendersi, è quello di non rispondere mai a questi messaggi dal contenuto truffaldino e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Basta quindi cestinarli, cancellandoli dal proprio dispositivo e non contribuire a diffonderli, evitando di inoltrarli ai nostri contatti. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.