L’associazione Movimento Italiano Genitori (MOIGE) ha lanciato un nuovo allarme riguardante l’aumento dei minori sotto i 13 anni che utilizzano i social network e che sono vulnerabili emotivamente e facilmente influenzabili da contenuti inappropriati. MOIGE ha presentato un esposto al Garante per la Privacy, chiedendo maggiori controlli e protezioni per i minori.
L’associazione ha evidenziato come l’iscrizione ai social network richieda ai minori di accettare un contratto che comporta la condivisione dei propri dati personali, nonostante loro non abbiano la capacità giuridica di farlo. I social network attualmente sfruttano i dati dei minori, esponendoli al rischio di essere vittime di immagini violente e inappropriate.
Il documento presentato al Garante per la Privacy sottolinea la necessità di proteggere i minori da contenuti inappropriati e di revisionare le normative sul consenso privacy. MOIGE chiede al Garante di obbligare i social network a verificare l’identità e l’età dei loro utenti, limitare la gestione dei dati dei minori e consentire ai genitori di monitorare i contenuti postati dai figli sui social network.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.