Per tutti gli appassionati di motori si avvicina un appuntamento speciale e imperdibile. Milano AutoClassica – Salone dell’Auto Classica e Sportiva, che mette in mostra auto d’epoca e contemporanee, ricambi originali e componenti, in programma a Fiera Milano (Rho) il 25, 26 e 27 novembre. Un appuntamento che questa volta vanta un motivo di interesse in più: Duemila Ruote, la più prestigiosa ed estesa asta di tema automobilistico mai avvenuta in Europa, battuta da RM Sotheby’s.
È questa la sesta edizione di Milano AutoClassica, una manifestazione che ha saputo guadagnare in breve tempo un vasto e crescente seguito di pubblico, grazie ad una formula unica, che propone negli stessi spazi vetture classiche e contemporanee (in molti casi anteprime di mercato), collezionismo e ricerca dell’ultimo modello con cui sostituire la propria vettura. Una felice contaminazione tra passato, presente e futuro che mette in scena la memoria storica dei grandi brand e le loro proposte più recenti, giocando sul filo che tutto congiunge della cultura automobilistica, del piacere dello stile, dell’emozione per il motorismo sportivo.
Tre grandi padiglioni di Fiera Milano (18, 22 e 24) ospiteranno le tre aree in cui si articola la mostra: novità di prodotto, presentate accanto ai modelli iconici delle case automobilistiche; auto classiche rappresentata da oltre 1.500 vetture storiche in vendita che vanno dagli anni Venti ai Novanta con una forte presenza di modelli degli anni Sessanta e Settanta; mercato di pezzi di ricambio originali, accessori, automobilia. A fianco dei padiglioni, nell’area espositiva esterna di Fiera Milano, sarà allestita la Classic Circuit Arena, un circuito omologato, dedicato a gare e test drive, cifra integrante e distintiva al tempo stesso di Milano AutoClassica. Mentre il momento più glamour dell’evento sarà il concorso di eleganza delle auto storiche presenti.
Novità di questa edizione di Milano AutoClassica e vera e propria chicca per i collezionisti, sarà l’asta Duemila Ruote, in cui RM Sotheby’s batterà un’eccezionale collezione di auto storiche e motociclette, ma anche barche e biciclette: più di 430 autovetture, 150 moto e 60 natanti. In cui spiccano supercars, auto da rally, sportive e GT, in qualche caso esemplari unici. Tra gli altri, una Ferrari GTB/6C Alluminio, una 365 GTB/4 Daytona, una F40; una Maserati MC12 del 2005; una Delta Integrale Gr.A Ufficiale; 21 esemplari di Jaguar E- Type; 60 Porsche 911.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.