Le previsioni relative al cenone di Capodanno 2024, stilate dalla Fipe-Confcommercio, evidenziano un calo nella spesa complessiva e nel numero di ristoranti aperti rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, il Capodanno continua a rappresentare una tradizione fondamentale per milioni di italiani, con una spesa che resta comunque consistente.
Il cenone di Capodanno 2024 si prevede sarà caratterizzato da una spesa complessiva di circa 400 milioni di euro, un calo del 7,6% rispetto allo scorso anno. Questo trend negativo è in parte dovuto alla riduzione del numero di ristoranti aperti, che quest’anno si attesta al 53% del totale, rispetto al 56,7% del 2023. Nonostante la contrazione, il Cenone di Capodanno rimane un evento molto atteso e apprezzato da milioni di italiani.
Si stima che in oltre 70.000 ristoranti aperti durante la notte di Capodanno, si riverseranno circa 4,3 milioni di persone, pronte a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. L’emergere di nuove abitudini e la maggiore consapevolezza economica tra i consumatori hanno influenzato la decisione di ridurre il numero dei ristoranti disponibili, ma il fascino del tradizionale cenone continua ad attrarre un vasto pubblico.
La spesa media per il cenone di Capodanno si attesta sui 93 euro a persona, una cifra che sale a 125 euro se si aggiungono eventi speciali come veglioni, musica e spettacoli. Nonostante il calo complessivo della spesa, le offerte più ricercate rimangono quelle che offrono esperienze complete, con cene gourmet accompagnate da intrattenimento e festeggiamenti fino a notte inoltrata.
Una particolare attenzione viene rivolta anche al brindisi di mezzanotte, dove il spumante italiano si conferma come il protagonista assoluto delle tavole. Questo prodotto, simbolo delle festività italiane, continua a essere scelto da milioni di consumatori, contribuendo così a sostenere l’economia legata alla viticoltura e alla produzione di bollicine.
In conclusione, sebbene il cenone di Capodanno 2024 vedrà una lieve riduzione delle spese, la tradizione resta solida e molto sentita. Le scelte culinarie e l’atmosfera festiva rimangono al centro delle celebrazioni, con un focus particolare sul buon cibo, la compagnia e il brindisi che segna l’inizio del nuovo anno.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.