Categories: Italia

Discriminazione per gravidanza: donna ottiene risarcimento per perdita opportunità

Una donna che non ha ottenuto il rinnovo del suo contratto a tempo determinato perché era incinta ha ottenuto un risarcimento per la perdita di opportunità. Si presume che la gravidanza sia stata l’unico motivo per cui non le è stato rinnovato il contratto, mentre altre colleghe hanno avuto delle proroghe per un totale di nove mesi. Il risarcimento è calcolato sulla base delle retribuzioni perse, divise per due, poiché si stima che la probabilità di ottenere la proroga del contratto sia del 50%.

Il tribunale di Milano ha pubblicato un’ordinanza in cui ha stabilito che la decisione di non rinnovare il contratto alla lavoratrice, insieme alla proroga dei contratti delle altre colleghe, è stata una chiara manifestazione di discriminazione basata sulla gravidanza. Il tribunale ha quindi riconosciuto alla lavoratrice il diritto a ricevere un risarcimento per la perdita di opportunità.

Il ricorso presentato dalla lavoratrice è stato accettato, poiché il tribunale ha stabilito che la comunicazione dell’agenzia di somministrazione di non rinnovare il contratto subito dopo l’annuncio della gravidanza è stata discriminatoria.

Nonostante la società abbia consigliato alla donna di richiedere l’indennità di maternità all’Inps, la lavoratrice ha potuto ottenere una proroga del suo contratto grazie all’intervento del sindacato. Il giudice del lavoro ha ritenuto valido il motivo di discriminazione del datore di lavoro e ha stabilito un risarcimento di oltre 5.300 euro per la perdita dell’opportunità di ottenere il rinnovo del contratto. Tuttavia, questo importo sarà ridotto tenendo conto dell’indennità di maternità ricevuta dalla lavoratrice nello stesso periodo.

Mohana Deva

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.