Preparatevi ad una estate rovente: clima e meteo non ci aiuteranno. In quanto a efficientamento energetico gli edifici italiani mostrano percentuali di dispersioni termiche elevatissime e, soprattutto con l’innalzamento delle temperature che caratterizzerà quest’estate 2017, questo renderà ancora più roventi gli appartamenti degli italiani. A metterlo in evidenza è Avvenia (www.avvenia.com), il player italiano leader della white economy e della sostenibilità ambientale.
Eppure le soluzioni di efficientamento gestionale di Avvenia mettono a disposizione dei clienti strumenti in grado abbattere del 50% i consumi legati alle attività delle persone oltre che del 20% l’intensità energetica dell’organizzazione aziendale che sfrutta gli edifici.
Per Avvenia la sfida energetica nell’edilizia è fondamentale. Il costo di un progetto di efficientamento energetico è infatti ripagato dai risparmi sulla bolletta, riducendo non solo i consumi ma anche le emissioni in atmosfera, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e a mitigare gli effetti del riscaldamento globale.
«L’efficienza energetica è un investimento, non una spesa, perché si ha un ritorno garantito» puntualizza il Direttore dello Sviluppo Business di Avvenia, dott. Alessio Cristofari.
Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…
Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre. Il…
Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…
Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …
La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…
Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…