Anche se sono state abolite, le Province rappresentano una delle grandi ricchezze del nostro Paese sia dal punto di vista economico e industriale, sia da quello sociale e culturale. Per questo a sessant’anni dal ‘Viaggio in Italia’ di Guido Piovene (1957) IL, il magazine del Sole 24 ORE in edicola venerdì 26 con il quotidiano, ha deciso di mandare lo scrittore Michele Masneri e il fotografo Fabrizio Annibali, in viaggio nella provincia italiana per raccontare con parole e immagini non solo luoghi e paesaggi meravigliosi, ma anche storie di artigianato e di imprenditorialità di successo, come quella delle sorelle Giannone. Tre ragazze salernitane laureate in economia e destinate alla professione familiare di commercialiste che hanno scelto di portare avanti un Bed & Breakfast nella città campana. O la storia di Alessandra, 28 anni, milanese che lascia il lavoro a Milano e accetta un impiego nella comunicazione di Diesel a Bassano.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.