Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, e Ethical Consumer Research Association, cooperativa di ricerca e consulenza, presentano il Lush Spring Prize, un nuovo importante premio volto a devolvere un fondo di £200.000 a favore di progetti di rigenerazione sociale e ambientale in tutto il mondo.
La rigenerazione è un concetto chiave che si propone di portare oltre il sostenibile i mezzi di sussistenza e le economie, per far rivivere gli ambienti danneggiati. Lush Spring Prize nasce proprio al fine di supportare i progetti di rigenerazione, ovvero i sistemi e le pratiche olistiche volti a risolvere problemi ambientali, sociali ed economici; l’obiettivo è quello di ripristinare e ringiovanire, non semplicemente sostenere.
Il Lush Spring Prize è un fondo annuale volto a supportare coloro che operano nel campo della rigenerazione ed è suddiviso in quattro categorie principali.
•) Intentional Projects (£50,000): un sostegno volto a premiare, fin dalle fasi iniziali, idee potenzialmente rivoluzionarie.
•) Young Projects (£75,000): progetti da 1 a 5 anni in fase di crescita.
•) Established Projects (£50,000): progetti di successo capaci di resistere alla prova del tempo.
•) Influence Award (£25,000): attività di lobbying o di organizzazione di campagne a supporto di progetti di rigenerazione volte a influenzare la politica e l’opinione pubblica
È possibile scaricare i moduli per la candidatura dal sito web ufficiale del Lush Spring Prize www.springprize.org. Le candidature chiudono il 28 febbraio 2017; un panel eterogeneo di giurati si riunirà a marzo e i vincitori saranno annunciati durante un’importante cerimonia di premiazione a maggio 2017. Sono ammesse candidature da ogni parte del mondo.
I progetti di rigenerazione a livello globale tendono a abbracciare i valori della permacultura (che si basa su tre principi fondamentali: attenzione verso la terra, cura delle persone ed equa distribuzione), agroecologia e biomimetica; sono sistemi a ciclo chiuso volti a ripristinare le proprie risorse.
I progetti più conosciuti sono quelli di “agricoltura rigenerativa” e di permacultura, quel sistema di funzionamento naturale virtuoso che nasce con l’obiettivo di arricchire gli ecosistemi locali e offrire alternative sostenibili all’agricoltura convenzionale. La rigenerazione può tuttavia essere applicata anche a progetti di solidarietà, di resilienza comunitaria, di generazione di risorse rinnovabili o di risanamento delle funzioni dell’ecosistema.
Il Lush Spring Prize si propone di supportare iniziative in cui l’energia, le risorse naturali e i materiali vengono conservati e utilizzati al fine di contribuire a uno sviluppo equo; l’obiettivo è quello di sostenere le comunità che lavorano e sviluppano iniziative in collaborazione, e non contro, la natura. Sono tanti gli esempi di come le persone possano vivere in armonia tra loro e con la natura, ma queste storie spesso non sono raccontate; il Lush Spring Prize si propone di dar voce a queste realtà e contribuire ad ampliare la conoscenza sensibilizzando l’opinione pubblica relativamente ai progetti di rigenerazione sociale e ambientale.
Lush Spring Prize nasce da una collaborazione tra Lush Fresh Handmade Cosmetics e Ethical Consumer; si propone di accrescere la conoscenza relativa al concetto di rigenerazione sottolineandone il grande potenziale nel portare oltre il sostenibile i mezzi di sussistenza e le economie.
Maggiori informazioni relative al nuovo progetto sul sito internet www.springprize.org. Dal sito è inoltre possibile scaricare i moduli per candidarsi al premio. Le candidature chiudono il 28 febbraio 2017; un panel eterogeneo di giurati si riunirà a marzo e i vincitori saranno annunciati durante un’importante cerimonia di premiazione a maggio 2017. Sono ammesse candidature da ogni parte del mondo.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.