Ristorante cinese chiuso a Madrid per gravi violazioni sanitarie: sequestrata oltre una tonnellata di carne non tracciata
MADRID – Le autorità municipali di Madrid hanno disposto la chiusura immediata di un ristorante cinese situato nel distretto di Usera, in seguito alla scoperta di gravi violazioni delle normative igienico-sanitarie.
L’intervento è stato eseguito il 25 marzo da agenti della Comisaría Integral del Distrito de Usera, nell’ambito di una ispezione di routine che ha rivelato condizioni igieniche e strutturali altamente pericolose per la salute pubblica.
Durante il controllo, gli agenti hanno riscontrato numerose irregolarità sanitarie. Le uscite di emergenza risultavano chiuse con lucchetti o completamente ostruite da contenitori della spazzatura, rendendo impossibile un’evacuazione sicura in caso di emergenza.
Ma la scoperta più allarmante è avvenuta all’interno di un magazzino nascosto, dove erano conservati otto congelatori industriali in pessimo stato, arrugginiti, privi di termometri per il controllo della temperatura, e contenenti oltre una tonnellata di carne e pesce privi di etichettatura, tracciabilità e qualsiasi tipo di certificazione sanitaria.
Tra i prodotti sequestrati figurano due palombe domestiche spennate, che si sospetta fossero destinate a essere servite come anatra laccata, galline nere congelate senza alcun segno di identificazione sanitaria, e strisce di carne appese a stendini casalinghi, con ventilatori che facevano colare il grasso su cartoni poggiati sul pavimento. Inoltre, sono state trovate trappole per topi contenenti carne in stato di decomposizione utilizzata come esca.
A seguito dell’ispezione, il ristorante è stato sottoposto a chiusura immediata e il titolare è stato denunciato per reati contro la salute pubblica, in quanto le condizioni del locale rappresentavano un grave pericolo per i consumatori.
Le autorità hanno anche aperto un fascicolo per presunte violazioni in materia di tutela della fauna e della flora, in quanto sono stati rinvenuti animali potenzialmente protetti o non autorizzati al consumo umano.
L’intervento, coordinato con i servizi igienico-sanitari del Comune, si inserisce in una più ampia strategia di controllo del rispetto delle norme sanitarie nei locali di ristorazione della capitale spagnola, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e prevenire rischi per la salute pubblica.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.