Morta Nadia Cassini, icona sexy degli anni ’70: un’era indimenticabile della commedia italiana
Si è spenta ieri pomeriggio a Reggio Calabria, nella sua casa dove risiedeva da anni, l’attrice Nadia Cassini, simbolo della commedia sexy italiana degli anni ’70 e ’80. L’artista, che aveva 76 anni, era malata da tempo. La sua morte segna la fine di una delle figure più rappresentative di un periodo storico del cinema italiano che ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare.
Nata a New York nel 1949 con il nome di Gianna Lou Müller, Nadia Cassini è diventata una delle attrici più celebri e riconoscibili nel panorama cinematografico degli anni ’70. Figlia di Harrison Müller, un padre statunitense di origini tedesche, e di Patricia Noto, madre di origini italiane, Nadia si trasferì in Italia negli anni della sua giovinezza, dove intraprese una carriera che l’avrebbe portata a diventare una delle star più ammirate e osannate del grande schermo.
Durante la sua carriera, ha preso parte a numerosi film della commedia sexy all’italiana, genere cinematografico che ha avuto grande successo tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80. Film con temi provocatori e audaci, che spesso mescolavano commedia e erotismo, dove Nadia Cassini ha saputo emergere con la sua bellezza, carisma e talento.
Il suo nome d’arte, Nadia Cassini, venne adottato in seguito al matrimonio con il giornalista Igor Cassini Loiewski, ma la sua vita privata non si è limitata solo al mondo dello spettacolo. Nadia si è sposata più volte: il suo ultimo matrimonio fu con Giuseppe Furfaro, un mercante d’arte di Reggio Calabria, città che divenne la sua residenza stabile per gli ultimi anni della sua vita. Qui, lontana dai riflettori, Nadia ha vissuto una vita tranquilla, lontana dalle luci della ribalta che l’avevano consacrata nel cuore del pubblico italiano.
I funerali dell’attrice si svolgeranno venerdì 21 marzo, a Melito Porto Salvo, nella cappella di famiglia del marito, dando l’ultimo saluto a una delle icone più ammirate della cultura cinematografica italiana. La sua morte segna la fine di un’era, quella della commedia sexy italiana, che ha fatto sognare milioni di spettatori e che ha visto nella figura di Nadia Cassini una delle sue più grandi protagoniste.
Nadia Cassini, con il suo sorriso e la sua presenza scenica, rimarrà per sempre nella memoria di chi ha vissuto il periodo d’oro del cinema italiano degli anni ’70 e ’80, un’epoca che, nonostante il passare degli anni, continua a vivere nelle immagini di quei film leggendari.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.