Secondo quanto riporta “Bild”, Daimler deve richiamare più di 800.000 veicoli in tutto il mondo a causa di problemi tecnici. Con l’attuale carenza di pezzi di ricambio, le riparazioni non possono essere eseguite immediatamente, secondo quanto riportato dal quotidiano martedì.
Il rischio di incendio delle Mercedes sarebbe collegato ad una perdita nella pompa del liquido di raffreddamento che potrebbe surriscaldare i componenti, innescando un incendio. Interessati dal richiamo sono i modelli diesel del SUV GLE, GLS, GLC e G-Class, nonché della C, E e S-Class, ha spiegato la filiale di autovetture Mercedes-Benz.
Il primo lotto di riparazioni è previsto per metà/fine gennaio. Prima dell’appuntamento in officina, i veicoli interessati dovrebbero “essere guidati con particolare attenzione e l’uso limitato al minimo necessario”. Tra gli ultimi richiami Mercedes più imponenti, il Costruttore tedesco ha dovuto fronteggiare problemi elettrici, elettronici e meccanici in diversi Paesi:
Nell’attività a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello dei Diritti”, ancora una volta, grazie al servizio che svolge monitorando tutti i richiami tecnici per l’eliminazione di difetti di produzione o di progettazione riguardanti la sicurezza che interessano i veicoli circolanti, anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo da parte delle multinazionali automobilistiche anche a scopo preventivo, poiché non sempre tutti coloro che possiedono una vettura tra quelle indicate vengono tempestivamente informati.
È necessario, quindi, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai Concessionari in Italia, nel caso in cui la propria autovettura corrisponda al modello in questione. Gli uomini della rinomata casa automobilistica dovranno apportare i dovuti correttivi e risolvere un problema grave, destinato a suscitare non poca preoccupazione per la difettosità segnalata.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.