Nel formaggio francese “Tomme de Montagne”, venduto in diversi caseifici della Svizzera romanda, è stata rilevata la presenza di salmonelle in occasione di un controllo a campione all’interno dell’azienda di produzione francese. Non è possibile escludere rischi per la salute.
L’allerta europea odierna è stata lanciata con una nota dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV). I caseifici hanno immediatamente ritirato dal commercio il formaggio interessato. Il prodotto in questione è la forma da 3 kg nella vendita sfusa di “Tomme de Montagne” francese con data di scadenza 17-09-2017/24-09-2017 e venduto tra il 20 luglio e il 7 agosto 2017.
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” raccomanda di non consumare il prodotto in questione.
Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…
Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre. Il…
Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…
Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …
La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…
Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…