Categories: Italia

Storie di Vita: Da figlio di una Bidella a imprenditore delle Pulizie

Troppo spesso ci dimentichiamo che i servizi di pulizia rappresentano un’industria professionale di grande valore. Tuttavia, nonostante il settore delle pulizie in Italia generi un fatturato di 21 miliardi di euro e offra lavoro a oltre 600.000 persone, presenta ancora profonde lacune in termini di professionalità, regolamentazione ed imprenditorialità.

Ciò è ancora più sorprendente se si considera che molte imprese di pulizia sono ancora gestite come semplici attività familiari, senza l’approccio imprenditoriale e la competenza necessaria per avere successo in un mercato così vasto. Luigi Marfella, imprenditore, formatore e ora autore del libro “Ripulisci la tua impresa di pulizie“, si chiede perché in molti settori sia essenziale avere una formazione specifica, mentre nel settore delle pulizie sembri sufficiente avere una scopa e una paletta per iniziare.

La passione di Marfella per il mondo delle pulizie nasce dall’infanzia, quando seguiva sua madre, inserviente in una scuola pubblica, nel suo lavoro quotidiano. Nonostante le stanze che cambiavano aspetto e l’odore pungente dei detergenti gli fossero rimasti impressi, Marfella ha anche notato le disuguaglianze nel settore: sua madre, che lavorava attraverso una cooperativa, guadagnava meno dei suoi colleghi. Queste ingiustizie sono state la sua prima introduzione al mondo delle pulizie.

Dopo aver avuto esperienze imprenditoriali nel settore edile, Marfella ha notato anche lì la disorganizzazione e la mancanza di formazione del personale addetto alle pulizie degli appartamenti costruiti. Così è tornato al settore delle pulizie, avviando la sua azienda e cercando di alzare gli standard comuni. Tuttavia, ha presto realizzato che mancavano risorse formative sia per gli imprenditori che per i lavoratori.

Pertanto, oltre a gestire la sua azienda di pulizie, Marfella ha iniziato a offrire corsi di formazione. Il suo progetto, Serial Cleaner, ha lanciato il primo corso in Italia rivolto ai disoccupati per aiutarli a reinserirsi nel mondo del lavoro. Gli studenti hanno seguito 40 ore di formazione teorica e pratica e successivamente sono stati messi in contatto con strutture che cercavano personale.

Marfella riceve anche molte richieste di consulenza da parte degli imprenditori, dove condivide le lezioni apprese lungo il suo percorso.

Nel suo libro, “Ripulisci la tua impresa di pulizie“, Marfella presenta la sua visione per il futuro delle pulizie professionali in Italia, offrendo consigli pratici e strategie per avere successo. Spera che la sua esperienza possa ispirare altri a elevare l’industria delle pulizie nel paese.

Roberta Cavilli

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.