Categories: Italia

Truffa Wangiri: Cosa fare se ricevi una Chiamata e poi viene immediatamente interrotta

Truffa Wangiri: Riconoscerla e Difendersi dalle Chiamate Fraudolente

Nel mondo odierno, dove la comunicazione telefonica è parte integrante della nostra vita quotidiana, le truffe telefoniche rappresentano una minaccia sempre più concreta per molti utenti. Una delle truffe più recenti e preoccupanti è quella conosciuta come “Wangiri”. Se ti è capitato di ricevere una chiamata in cui, al momento di rispondere, il chiamante riattacca subito, è fondamentale che tu conosca i rischi associati a questo tipo di frode e come puoi proteggerti.

Che cos’è la truffa Wangiri?

Il termine Wangiri deriva dal giapponese e significa letteralmente “chiamata e interruzione“. Questa frode è stata identificata principalmente negli Stati Uniti, ma la sua influenza si sta estendendo a livello globale. La parola viene utilizzata per descrivere una tecnica fraudolenta in cui i truffatori effettuano chiamate brevi con l’obiettivo di indurre le persone a richiamare.

Come funziona la truffa Wangiri?

Il modus operandi della truffa Wangiri è relativamente semplice ma molto efficace. I truffatori effettuano una chiamata di breve durata, generalmente della durata di pochi secondi, e poi riattaccano prima che la vittima abbia la possibilità di rispondere. L’idea è che, vedendo una chiamata persa da un numero sconosciuto, la persona si senta spinta dalla curiosità a richiamare.

Quando la vittima effettua la richiamata, spesso si trova di fronte a un messaggio di benvenuto, musica in attesa o addirittura una registrazione che fa credere che si stia parlando con una società legittima. Tuttavia, si tratta in realtà di una linea a pagamento elevato, e l’utente finisce per pagare tariffe esorbitanti per ogni minuto trascorso in linea. Questi costi si riflettono sulla bolletta del telefono o sulla carta di credito associata.

Origine e caratteristiche delle chiamate

Secondo la Commissione Federale delle Comunicazioni (FCC) degli Stati Uniti, le chiamate fraudolente legate alla truffa Wangiri provengono spesso da numeri internazionali, in particolare da quelli con il prefisso del paese 222, che appartiene alla regione dell’Africa Occidentale. Questi numeri sono progettati per apparire legittimi o provengono da prefissi poco familiari per i destinatari, aumentando così la probabilità che le persone richiamino.

Per catturare l’attenzione della vittima e prolungare il tempo della chiamata, i truffatori possono utilizzare diverse tecniche. Queste includono l’aggiunta di musica alla chiamata, simulando un tono di attesa, o l’uso di tecniche come l’eco della voce dell’utente per rendere la chiamata più autentica. In alcuni casi, possono essere riprodotte registrazioni con domande progettate per mantenere l’utente in linea il maggior tempo possibile.

Come evitare di cadere nella trappola della truffa Wangiri

Per proteggerti dalla truffa Wangiri e da altre truffe telefoniche simili, segui questi consigli pratici:

1) Non richiamare numeri sconosciuti

Una delle misure preventive principali è evitare di richiamare numeri sconosciuti. Se ricevi una chiamata da un numero che non riconosci e la chiamata è molto breve, è probabile che si tratti di una truffa. Non sentirti obbligato a richiamare; piuttosto, ignora il numero e considera di bloccarlo se possibile.

2) Blocca i numeri sconosciuti

La maggior parte dei telefoni cellulari moderni offre la possibilità di bloccare numeri specifici. Se ricevi chiamate da numeri sconosciuti che sospetti possano essere coinvolti in attività fraudolente, assicurati di bloccare quei numeri per evitare ulteriori chiamate indesiderate. Puoi anche utilizzare applicazioni specializzate per identificare e bloccare chiamate di spam.

3) Controlla la tua fattura telefonica

È fondamentale esaminare regolarmente la tua fattura telefonica per identificare eventuali addebiti insoliti. Se noti costi che non riconosci o che sembrano sproporzionati, contatta il tuo fornitore di servizi per chiarire la situazione. Le compagnie telefoniche spesso possono fornirti informazioni dettagliate sulle chiamate effettuate e aiutarti a contestare addebiti indebiti.

Rimani informato sulle nuove truffe

Il panorama delle truffe telefoniche è in continua evoluzione, quindi è cruciale rimanere informati sulle nuove tattiche utilizzate dai truffatori. Segui le raccomandazioni delle autorità e degli esperti di sicurezza per essere aggiornato sulle ultime allerte e consigli su come proteggerti.

L’importanza della consapevolezza e dell’educazione

La migliore difesa contro le truffe telefoniche, inclusa la truffa Wangiri, è l’educazione e la consapevolezza. Più sei informato sulle tecniche utilizzate dai truffatori e sui modi per proteggerti, minori saranno i rischi di diventare vittima di tali frodi. Condividi queste informazioni con amici e familiari affinché anche loro possano essere preparati e proteggersi da potenziali truffe.

Inoltre, le autorità e le organizzazioni per la protezione dei consumatori continuano a lavorare per identificare e smantellare le reti di truffatori, nonché per educare il pubblico sulle minacce emergenti. Tuttavia, la responsabilità di proteggersi e prevenire tali frodi ricade anche sugli utenti individuali.

In conclusione, la truffa Wangiri rappresenta una minaccia reale che colpisce molti utenti di telefonia mobile in tutto il mondo. Comprendere il suo modus operandi e seguire le raccomandazioni per evitare di cadere nella trappola può aiutarti a proteggerti da addebiti inaspettati e potenziali frodi. Rimani vigile, controlla regolarmente la tua fattura telefonica e non esitare a contattare il tuo fornitore di servizi se hai preoccupazioni su addebiti insoliti. La prevenzione e l’educazione sono fondamentali per mantenere la tua sicurezza finanziaria nell’attuale panorama digitale.

Roberta Cavilli

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.