Salute

Un fungo OGM potrebbe debellare la malaria

Potrebbe un ragno e un fungo alla fine debellare la malaria? Ciò è suggerito da un esperimento condotto in Burkina Faso da ricercatori dell’Università americana del Maryland, che ha ridotto le popolazioni di zanzare, che trasmettono la malattia, del 99% in soli 45 giorni, spiegano la BBC e il Guardian.

Questo potrebbe essere un importante passo avanti nella lotta contro la malattia. Per i loro test, i ricercatori hanno selezionato un fungo chiamato Metarhizium pingshaense che infetta naturalmente le zanzare che trasportano la malaria. Lo hanno geneticamente modificato integrando una tossina dal veleno di una specie di ragno originario dell’Australia.

I risultati hanno mostrato che il fungo OGM potrebbe uccidere le zanzare più velocemente rilasciando la tossina dopo averla ingerita. I ricercatori hanno iniziato i loro esperimenti con 1.500 zanzare. Alcune di loro sono state esposte al fungo letale: dopo 45 giorni ne sono rimaste solo 13, mentre il numero di insetti non esposti è notevolmente aumentato allo stesso tempo, in base ai risultati pubblicati sulla rivista Science.

Il fungo transgenico ha rapidamente distrutto la popolazione di zanzare in sole due generazioni”, ha replicato il dott. Brian Lovett, alla BBC.

I test hanno dimostrato che questo fungo non è mortale per altri insetti, come le api. “Il nostro obiettivo non è quello di causare l’estinzione delle zanzare, ma di fermare la trasmissione della malaria nella regione”, ha detto il dott. Brian Lovett.

Questo metodo è ancora in fase di studio e molti ostacoli normativi devono ancora essere superati per estendere i test ad altre regioni, dice il Guardian. Il quotidiano britannico aggiunge che sono necessari nuovi strumenti per combattere la malaria, mentre le zanzare sono sempre più resistenti agli insetticidi.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, nel 2017 ci sono 219 milioni di casi di malaria in 87 paesi. Questa malattia è stata la causa di 435.000 morti nel mondo nello stesso anno.

Mohana Deva

Recent Posts

Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque

Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…

3 settimane ago

Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc

Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre.  Il…

3 settimane ago

Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne

Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…

3 settimane ago

Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta

Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …

3 settimane ago

Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere

La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…

3 settimane ago

“Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)

Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…

3 settimane ago