Nel giro di pochi minuti la Borsa cinese di Shanghai è passata dal -3,83% dell’apertura al -6,2%, per poi crollare a -7,8%, a 3232,86 punti. Secondo il Wall Street Journal in pochi minuti sono stati cancellati tutti i guadagni registrati dall’inizio dell’anno. Male anche l’indice Nikkei di Tokyo. Ampliate le perdite, che si portano da -2.43% a -3,09%. Anche Seul cede il 2%, ai minimi da 2 anni. Taiwan sprofonda a -6%. Dalla svalutazione dello yuan dell’11 agosto, i mercati azionari mondiali hanno continuato a perdere.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.