L’ora legale ci introduce alle belle stagioni. L’ora legale deve essere attivata nella notte di pasqua, tra sabato 26 e domenica 27 marzo, quando si sposteranno le lancette degli orologi dalle 2 AM alle 3 AM. Pensate che il cambio orario è stato suggerito da Benjamin Franklin nel 1784.
Il cambio dell’ora esatta con l’arrivo dell’ora legale è stato inventato principalmente per risparmiare energia elettrica, ma come spiegato su NotizieIN un’indagine dell’Energy Institute australiano di qualche anno fa sostiene che i risparmi sono solo apparenti: “se viene effettuato il computo complessivo tra il risparmio pomeridiano e la maggiore richiesta di energia tra le 7 e le 8 del mattino e quella usata nelle ore più tarde perché, mediamente, si rimane svegli più a lungo, il risparmio risulta zero. A giudicare da uno studio commissionato in questi anni dalla Comunità Europea, quantificare i vantaggi reali di questi provvedimenti si è rivelata un’ardua impresa e molti rimangono i contrari”.
In Europa si realizza questo cambio orario dal 1981 con una normativa rinnovata ogni 4 anni fino a quando nel 2001, venne consolidata in forma definitiva. Nell’arco dell’anno ci sono due cambi orari con l’ora legale e l’ora solare, quest’ultimo permette il ritorno all’orario naturale verso il finale di ottobre.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.