Categories: Italia

Caramelle: il ritorno dolce che conquista la Generazione Z

Il ritorno delle caramelle: un viaggio tra ricordi, emozioni e gusti irresistibili

C’è un ritorno inaspettato ma dolcissimo che sta conquistando le nuove generazioni: le caramelle, simbolo di spensieratezza e piccoli piaceri quotidiani, tornano protagoniste nelle abitudini alimentari della Generazione Z. Non solo un semplice snack, ma un vero e proprio comfort food che parla di emozioni, memoria e gusto.

Caramelle e Gen Z: un legame fatto di gusto e nostalgia

Secondo una recente indagine condotta da Unione Italiana Food in collaborazione con AstraRicerche, in occasione del Candy Month – il mese dedicato alla celebrazione delle caramelle in tutte le loro forme, colori e sapori – emerge un dato interessante: 3 ragazzi su 4 appartenenti alla Generazione Z dichiarano di consumare caramelle con regolarità.

Le preferenze? In cima alla classifica troviamo le caramelle gommose, scelte dal 48% degli intervistati, seguite dai gusti agrumati, che piacciono al 39% dei giovani. La tendenza dimostra come i gusti vivaci e le consistenze giocose siano particolarmente apprezzate dalle nuove generazioni.

Più di uno snack: le caramelle come rituale quotidiano

Non si tratta solo di una pausa dolce durante la giornata: per molti giovani le caramelle rappresentano un vero e proprio rituale. Un piccolo gesto quotidiano che offre conforto, leggerezza e una parentesi di felicità. Le caramelle si confermano un prodotto emozionale, capace di evocare ricordi d’infanzia, momenti sereni e attimi di leggerezza.

Infatti, quasi 4 giovani su 10 affermano di amare le caramelle proprio perché riportano alla mente emozioni e ricordi legati all’infanzia, quando tutto sembrava più semplice e dolce. È il potere evocativo del gusto che trasforma un semplice dolcetto in una piccola coccola personale.

Candy trend: perché le caramelle tornano di moda

Il ritorno delle caramelle è anche figlio del contesto contemporaneo. In un’epoca segnata da incertezze e da un costante bisogno di gratificazioni istantanee, le caramelle diventano un modo rapido e accessibile per regalarsi un momento di gioia. La loro portabilità, l’ampia varietà di gusti e la possibilità di scegliere tra versioni classiche, naturali o senza zuccheri, le rendono perfette per ogni esigenza.

Inoltre, la presenza crescente delle caramelle sui social – tra packaging accattivanti, tendenze virali e video di unboxing – contribuisce a renderle nuovamente desiderabili anche per i giovanissimi, che le riscoprono non solo come piacere sensoriale, ma anche come elemento di condivisione e stile.

Le caramelle, un evergreen che sa rinnovarsi

Che siano gommose, dure, fruttate, speziate o balsamiche, le caramelle confermano la loro capacità di adattarsi ai tempi e di rimanere nel cuore (e nel palato) dei consumatori. Il loro successo tra i giovani dimostra che, al di là delle mode, c’è sempre spazio per un dolce ritorno alle emozioni semplici e genuine.

Roberta Cavilli

Recent Posts

Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque

Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…

3 settimane ago

Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc

Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre.  Il…

3 settimane ago

Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne

Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…

3 settimane ago

Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta

Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …

3 settimane ago

Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere

La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…

3 settimane ago

“Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)

Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…

3 settimane ago