La Cassazione ha affermato che i ristoranti possono utilizzare alimenti surgelati nei loro menu, a patto che non li congelino autonomamente. Un ristoratore di Trieste è stato condannato per aver congelato alimenti lui stesso o per averli rimessi nel congelatore dopo averli scongelati. Questo comportamento è stato considerato un reato, anche senza la presenza di microbi o parassiti. La sentenza afferma che il reato può essere accertato dal giudice basandosi solo sul verbale e sulle dichiarazioni degli ispettori dell’ASL. Questa decisione ha portato a sanzioni che vanno da alcune centinaia di euro a qualche mese di reclusione per altri ristoranti che hanno commesso lo stesso reato.
Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…
Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre. Il…
Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…
Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …
La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…
Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…