Nel 2020 i cyber attacchi gravi a livello mondiale cresciuti del 29% e nel 53% dei casi hanno avuto impatto alto o critico. Sono dati Clusit-Associazione sicurezza informatica. I Cyberattacchi ai vaccini hanno fatto danni superiori due volte il Pil dell’Italia.
Sempre più nel mirino i settori salute e istruzione, per effetto della pandemia (rispettivamente 12 e 11% dei bersagli). Il malware, software che attacca e può danneggiare il computer, è l’arma scelta nel 42% dei casi e 2 terzi bloccano il pc e chiedono un riscatto.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.