Marmitta per Moto di alta gamma in materiale composito a matrice polimerica (fibra di carbonio)

Nano-Tech, PMI innovativa che progetta, produce e distribuisce materiali compositi ad alte prestazioni, annuncia di aver realizzato una marmitta per moto interamente in materiale composito a matrice polimerica, in fibra di carbonio, utilizzando il proprio materiale brevettato C-Preg® 400.

Partendo dalla richiesta di un cliente di alta gamma, Nano-Tech ha riprogettato lo scarico tradizionalmente realizzato in acciaio o in titanio, sostituendo i metalli con un materiale brevettato in casa Nano-Tech, il C-Preg® 400, in grado di resistere a temperature fino a 400°C in ambienti ossidanti.

Lavorabile come i materiali compositi tradizionali, il C-Preg® 400 è 5 volte meno denso dell’acciaio e, sostituito ai materiali metallici, è in grado di ottenere un’elevata riduzione di peso.

Il nuovo scarico – di cui Nano-Tech ha interamente seguito il progetto di sviluppo, dalla progettazione alla realizzazione del prototipo, fino all’installazione e ai test sulla moto – presenta caratteristiche più performanti rispetto ai prodotti tradizionali perché è in grado di resistere a temperature  fino a 400°C, sostituisce completamente i metalli e riesce quindi a ottimizzare il peso, presentandosi più leggero dell’80% rispetto alle marmitte in acciaio.

Grazie alle sue elevate caratteristiche meccaniche, il C-Preg® 400 garantisce un’ampia gamma di applicazioni in diversi settori industriali, soprattutto nell’ambito automotive e in particolare nella Formula 1, per la realizzazione di barriere termiche, sistemi di scarico, parti del motore e altri componenti per sistemi di frenatura ad alte prestazioni.

Il materiale puó essere utilizzato anche nelle Supercar, nelle zone motore e scarico, e per i settori Aerospaziale, Nautico e biomedicale.


Nano-Tech è una PMI innovativa, con sede ad Ascoli Piceno, che progetta, realizza e distribuisce super-materiali ad alte prestazioni per un’ampia gamma di applicazioni industriali. L’azienda ha sviluppato una tecnologia di “additivazione” chiamata 3Dynamics, protetta da brevetto, che permette di realizzare materiali (sotto forma di resine, tessuti, vernici) più efficienti, resistenti, leggeri e in grado di resistere a temperature elevate. I principali settori di riferimento sono l’Automotive, Aerospaziale e Nautico.

I prodotti di Nano-Tech, sono forniti ai leader industriali che vogliono incrementare le prestazioni attuali e superare i limiti della tecnica odierna. Nano-Tech è un’eccellenza Made in Italy con aspirazioni internazionali che con i propri materiali si propone di innovare profondamente i prodotti di uso quotidiano, contribuendo in questo modo al progresso industriale e sociale

Pietro Colombo

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.