Le probabilità di ricevere un regalo poco gradito sono alte a Natale. Secondo un’indagine, commissionata da Shpock l’app-mercatino degli annunci, lo scorso anno il 37% della popolazione adulta italiana ne ha ricevuto almeno uno. Ma come reagire a un regalo indesiderato? È possibile trarne qualche beneficio? Ma certo, con il regifting per il quale esiste anche il regifting day.
Purtroppo tutti li abbiamo ricevuti. Questo fatto è stato confermato da un’indagine commissionata da Shpock, l’app-mercatino degli annunci. Oltre un terzo (37%) della popolazione adulta italiana dichiara di aver ricevuto un regalo inutile e poco gradito negli ultimi 12 mesi, questa tendenza supera il 50% se si considera la popolazione tra i 25 e i 44 anni.
L’impatto dei regali poco graditi può essere osservato sulle piattaforme di vendita online. Katharina Klausberger, co-fondatrice di Shpock, sostiene: “Dopo l’apertura dei regali, si registra un grande boom di utenti. Subito dopo Natale numerose sono le persone che mettono in vendita i loro regali poco graditi sull’app Shpock – molti ancora con la confezione originale intatta”.
La ragione dietro questo fenomeno è chiara. Molte persone si vergognano quando scartano un regalo che non gli piace. Solo l’1% degli intervistati dichiara di restituire il regalo al mittente. Circa il 34% degli intervistati accetta il dono senza mai usarlo. Il 9% decide di venderlo online evitando di chiedere lo scontrino per il cambio. Solo un mero 5% trova il coraggio per farlo.
Un altro motivo del grande volume di affari che si registra dopo Natale sulle piattaforme online dell’usato è l’arrivo di regali super tecnologici sotto l’albero. Tv, smartphone, tablet, smartwatch o console da gioco trovano una nuova casa a Natale. I vecchi modelli devono fare subito spazio alle loro nuove versioni. Secondo Klausberger: “Dopo Natale ci sono grandi occasioni per i chi è a caccia di affari – soprattutto nella categoria Elettronica su Shpock”. Su Shpock si stima già la vendita di articoli come iPhone 6S, Samsung Galaxy S6, la prima generazione di smartwatch o la Playstation 4 immessi sul mercato solo l’anno precedente.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.