Single Viaggi Turismo: le 10 tribù del futuro

Divertimento, avventura e relax sul podio dei single. A metterlo in evidenza è il Report Single Traveller 2017 di SpeedVacanze.it, il tour operator che ha inventato l’esclusiva formula dei viaggi per single.

Considerando i viaggiatori in base ai loro comportamenti, SpeedVacanze.it ha identificato 10 specifiche Single Traveller Tribes, le nuove tribù dei viaggiatori del prossimo decennio.

C’è chi preferisce un viaggio avventuroso mentre altri danno la preferenza alla cultura ed altri ancora sono alla ricerca del relax. Ecco secondo SpeedVacanze.it le 10 Single Traveller Tribes:

1) La Tribù degli Edonisti (23%).
I viaggiatori edonisti si mettono in viaggio per il puro piacere del viaggio, alla ricerca di nuove occasioni di svago e di divertimento.

2) La Tribù degli Avventurosi (16%).
I viaggiatori avventurosi prediligono i luoghi esotici e la natura. Sono alla ricerca di destinazioni sempre nuove ed amano esplorare a fondo i luoghi in cui si trovano.

3) La Tribù del Relax (15%).
I viaggiatori del relax pensano soprattutto a rilassarsi e ad allontanarsi dallo stress della vita quotidiana. Preferiscono trascorrere i fine settimana alle terme e le vacanze in una località tranquilla.

4) La Tribù della Cultura (13%).
I viaggiatori culturali viaggiano anche solo per andare a visitare delle mostre. Amano l’arte e la cultura e viaggiano spesso verso le capitali europee per scoprire le loro caratteristiche architettoniche e i loro gioielli artistici e culturali.

5) La Tribù degli Sportivi (9%).
É la tipologia di viaggiatori che praticano sport tutto l’anno e che non vogliono rinunciare all’attività fisica nemmeno quando sono in vacanze. Spesso i loro viaggi sono pianificati proprio per dedicarsi al loro sport preferito.

6) La Tribù dei Social-Glamour (8%).
Questa tribù ricerca le esperienze più glamour possibili, prediligendo luoghi scenografici da poter condividere sui social network. Per avere da un viaggio la massima gratificazione vogliono essere visti dagli altri.

7) La Tribù dei Serial-Traveller (6%).
I viaggiatori seriali nutrono un desiderio così forte di organizzare viaggi da incentrare la loro intera esperienza di viaggio intorno a questo aspetto. Sono sempre pronti a partire e organizzano mediamente almeno un viaggio ogni due mesi.

8) La Tribù degli Istintivi (5%).
I viaggiatori istintivi prenotano suggestionati da foto, libri e racconti, ma prendono le loro decisioni d’istinto e in totale autonomia. Viaggiano verso mete che permettono di fare nuovi incontri.

9) La Tribù del Comfort (3%).
Questi viaggiatori non hanno necessariamente un obiettivo specifico durante il loro viaggio. Prediligono esperienze di viaggio lussuose per coccolarsi e nel contempo provare qualcosa di nuovo.

10) La Tribù dei Razionali (2%).
I viaggiatori razionali adottano un approccio rigoroso e prenotano solo dopo aver monitorato e confrontato le offerte più vantaggiose.

Hestrella Herrera

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.