Categories: Italia

Borse contrastate: occhi puntati su euro e Germania

Giornata molto contrastata, quella di oggi, sui listini finanziari. Le parole di ieri del porta voce dell’FMI sulla scarsa crescita economica, pesano sulle borse anche se, sotto un certo punto di vista, questo potrebbe rivelarsi un aspetto non del tutto negativo per via dei possibili stimoli che verranno introdotti negli ultimi mesi.

Per quel che riguarda i mercati, invece, gli occhi sono puntati sul forex, con l’euro che scambia a 1,12 dollari, e sulla Germania la cui produzione industriale cala di ben 1,2 punti percentuali nel solo mese di agosto.

Nonostante questo i mercati, seppur contrastati, sono ancora in terreno positivo. Ma non ci si deve sorprendere, anzi il motivo è davvero molto semplice. Gli investitori aspettano di capire come si comporterà la Fed, ma sembra chiaro che all’orizzonte non ci sia il tanto temuto aumento dei tassi di interesse ma, al contrario, potrebbero essere introdotte delle misure di stimolo a livello globale.

Parliamo, ovviamente, di una pioggia di denaro che potrebbe inondare le borse e dare nuovi stimoli ai mercati finanziari frenando il declino dei paesi emergenti più a rischio, come il Brasile, vero campanello dall’allarme per il Fondo monetario internazionale.

Per quanto riguarda il forex, l’euro è sempre sopra quota 1,12 contro il dollaro mentre oro e petrolio, le 2 materie prime che più hanno sofferto in questo 2015, sono in leggera ripresa. Nel complesso il contesto economico globale rimane debole e le incognite per il futuro sono ancora molte. I conflitti in medio oriente, la crisi della produzione industriale cinese, la brusca battuta d’arresto dei paesi emergenti e l’immobilismo europeo rischiano di pesare ancora per molti anni sulla crescita.

Per quel che riguarda il forex massima attenzione alle valute dei paesi interessati, in quanto le sorprese nelle prossime settimane, potrebbero essere molte. Il cambio euro dollaro, come abbiamo detto, è sempre sopra quota 1,12 ma attenzione al rischio Francia e ai pessimi dati dell’industria tedesca, 2 aspetti che potrebbero ridisegnare gli equilibri nel vecchio continente. Per chi fa trading sul forex il consiglio è quello di operare solo intraday prestando la massima attenzione alle prossime decisioni della Fed, che in questo momento ha la possibilità di dare una svolta, in un senso o in un altro, all’andamento dei mercati finanziari, forex in testa.

Fonte: http://www.guadagnareconilforex.com/

Mohana Deva

Recent Posts

Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque

Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…

3 settimane ago

Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc

Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre.  Il…

3 settimane ago

Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne

Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…

3 settimane ago

Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta

Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …

3 settimane ago

Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere

La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…

3 settimane ago

“Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)

Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…

3 settimane ago