Categories: Lifestyle

Giochi in scatola per imparare condivisione e cooperazione

Giochiamo insieme? Quante volte vi siete trovati di fronte ad un bambino che, con sguardo a metà tra il furbetto e l’implorante, vi ha posto questa domanda?

Sì, perché il gioco per i più piccoli è una cosa seria! Grazie al gioco ci si diverte insieme a genitori, fratelli e amici, si impara a condividere e collaborare, si scherza e si imparano un sacco di cose senza mai annoiarsi.

Giochi in scatola: un divertimento per tutta la famiglia!

Attraverso l’esperienza ludica si possono insegnare molte cose ai bambini. A seconda del gioco si possono memorizzare alcune nozioni come, per fare un esempio, le prime parole di inglese, i nomi delle capitali, i numeri…

Ma non è solo una questione nozionistica. Il gioco è soprattutto uno spazio in cui sentirsi sicuri e poter dare sfogo alle proprie emozioni.

In particolare, i giochi in scatola permettono ai bambini di imparare la condivisione e la cooperazione. Si gioca insieme e più si è e più ci si diverte!

Giochi da tavolo per insegnare la condivisione

Forse non tutti i genitori sanno che i bambini iniziano all’incirca all’età di due anni a sviluppare la propria identità. E’ un modo per costruire il proprio posto nel mondo che passa anche attraverso l’attaccamento nei confronti di oggetti di uso comune. L’istinto li porta a ricercare la sicurezza attraverso il controllo. Cosa fare allora per evitare un eccessivo attaccamento e favorire la condivisione?

I pedagogisti consigliano di non forzare i bambini alla condivisione ma incentivare la sicurezza del possesso per permettergli di scegliere quando lasciar andare. Bisogna dunque tutelare i loro oggetti senza mai strapparglieli di mano o costringerli alla condivisione con amichetti e fratelli.

Un modo pratico e funzionale per fare questo e lasciare ai propri figli dei giochi totalmente personali e poi creare una cesta, o comunque uno spazio, con giochi da fare tutti insieme.

I giochi in scatola ben si prestano ad un momento di condivisione che svilupperà la voglia di stare insieme e mettere sul tavolo (letteralmente oltre che metaforicamente) risorse che diventano più divertenti tanto più usate insieme.

Giochi in scatola per tutta la famiglia

Abbiamo dunque pensato di consigliarvi alcuni giochi in scatola che ben si prestano a incentivare la condivisione e la cooperazione tra amichetti o fratelli.

Forse non tutti sanno che, soprattutto tra le uscite più recenti, ci sono molti giochi in cui i giocatori devono collaborare per riuscire a raggiungere un determinato obiettivo. Non ci sarà dunque un unico vincitore ma una squadra che dovrà lavorare insieme per farcela. Non a caso vengono chiamati giochi in scatola cooperativi.

Giochi cooperativi

L’universo dei giochi da tavolo cooperativi vanta numerose varianti che si fondono con molte categorie diverse tra loro. Sarà dunque facile trovare il gioco che fa al caso vostro. In comune avranno tutti la stessa filosofia di base: “si vince o si perde tutti insieme”.

Frostpunk

In una ambientazione post-apocalittica in cui il gelo ha ricoperto il mondo intero risparmiando una sola città, i giocatori dovranno cooperare per formare il Consiglio cittadino e deliberare per riuscire a garantire la sopravvivenza in un mondo ostile.

Marvel United – X-Men – Squadra Oro

Chi meglio dei reietti X-Men può insegnare il gioco di squadra? I giocatori dovranno armarsi di coraggio e indossare i panni dei supereroi per riuscire a difendere la terra.

Ogni giocatore avrà delle particolari abilità e dovrà imparare a collaborare con gli altri per metterle e disposizione del bene.

The Wall – Delitto Sotto i Riflettori

Se amate i delitti e gli enigmi questo è il gioco che fa per voi! The Wall – Delitto sotto i riflettori è infatti un gioco investigativo che vi insegnerà a collaborare per analizzare tutti gli indizi fino a scoprire l’assassino.

Tutto ha inizio quando un celebre attore viene ucciso da una pistola di scena. A voi il compito di scoprire chi è il responsabile dell’omicidio. Sarà necessario collaborare in un’indagine ricca di misteri e suspence per riuscire ad arrivare alla verità.

Come potete vedere i giochi da tavolo che insegnano la cooperazione sono davvero tanti, perché non provarli tutti?

Mohana Deva

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.