Un nuovo studio ha scoperto il primo caso di cancro in un essere umano vissuto 1,6 milioni di anni fa, trovato nell’osso del dito del piede sinistro di un antico antenato umano. La scoperta è stata resa possibile solo grazie ai progressi nei metodi di imaging 3D come ausili diagnostici.
Il tumore trovato è stato identificato come osteosarcoma, che è un cancro che ha origine nelle cellule che formano le ossa ed è spesso visto nei bambini e negli adolescenti. La scoperta è stata documentata nella rivista South African Journal of Science.
Gli archeologi hanno trovato l’osso nella grotta di Swartkrans in Sud Africa e hanno dichiarato che non ci sarebbe stato motivo di sospettare che i tumori ossei primari sarebbero stati meno frequenti negli esemplari antichi.
Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…
Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre. Il…
Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…
Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …
La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…
Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…