CASSAZIONE – La Suprema Corte ha stabilito che, in caso di infortunio sul lavoro, spetta al datore di lavoro dimostrare di aver vietato l’esecuzione di attività pericolose in sua assenza e di aver fornito agli addetti gli strumenti adeguati. Questa decisione è stata presa in seguito al ricorso di una donna delle pulizie che è caduta dalla scala mentre smontava le tende di un appartamento. La Corte d’appello aveva inizialmente negato il risarcimento, ma la Cassazione ha stabilito che l’onere della prova non può essere invertito. Il datore di lavoro è tenuto a prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni ai suoi dipendenti.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.