Nissan, il colosso automobilistico giapponese, ha comunicato che nei prossimi mesi procederà con il taglio di 9.000 posti di lavoro a livello globale, come parte di un piano di ristrutturazione volto a far fronte a un forte calo delle vendite. La decisione riguarda tutte le aree in cui il gruppo opera, ma non sono ancora stati forniti dettagli riguardo alle tempistiche specifiche per l’implementazione di questa riduzione del personale.
Oltre alla drastica riduzione della forza lavoro, Nissan ha annunciato una significativa riduzione della capacità produttiva a livello mondiale, pari al 20%. L’azienda giapponese ha anche rivisto al ribasso le sue previsioni di vendita e di utile operativo per l’anno fiscale 2024, evidenziando una situazione economica difficile e incerta. In una nota ufficiale, Nissan ha dichiarato che sta adottando “misure urgenti” per cercare di invertire la tendenza negativa e trasformarsi in un’azienda più reattiva e “resistente” alle sfide del mercato.
Le difficoltà che la casa automobilistica giapponese sta affrontando derivano da una combinazione di fattori, tra cui la diminuzione delle vendite globali e la necessità di adattarsi rapidamente a un mercato in continua evoluzione. In risposta a queste problematiche, Nissan sta rivedendo profondamente la propria strategia per cercare di tornare a una crescita sostenibile. L’azienda si prepara quindi a un periodo di trasformazioni, puntando su una riorganizzazione che le consenta di affrontare con maggiore efficienza le sfide future.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.