L’Osservatorio regionale per il disturbo da gioco d’azzardo in Campania si è riunito per la prima volta presso il Consiglio Regionale. L’obiettivo dell’Osservatorio è quello di formulare linee guida e proposte per prevenire e curare il disturbo da gioco, coinvolgendo tutti gli attori coinvolti: rappresentanti del governo e dei consigli regionali, ASL regionali, ANCI, organizzazioni del terzo settore, concessionari e operatori di giochi pubblici.
La priorità è stabilire una regolamentazione per il funzionamento dell’Osservatorio. Il primo incontro è stato un momento di conoscenza e presentazione del programma di lavoro. Il prossimo incontro è previsto per settembre, in cui saranno presentate varie proposte.
Il presidente di EGP-Fipe, Emanuele Cangianelli, è soddisfatto della legge regionale in Campania che coinvolge gli operatori del settore nella definizione di politiche per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze e del gioco minorile. Cangianelli spera in un miglioramento dell’offerta di gioco, mantenendo la legalità nel settore e promuovendo una cultura del gioco responsabile e consapevole tra consumatori e operatori.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.