Se sei una persona che non si separa per nessun motivo dal proprio cellulare, è fondamentale conoscere i rischi legati all’utilizzo di questo dispositivo mobile in qualsiasi ambiente. Queste informazioni saranno dettagliate di seguito, insieme alle misure da adottare.
Poiché molte persone utilizzano il cellulare in qualsiasi momento della giornata e lo considerano un’estensione di sé stessi, è fondamentale che tengano in considerazione queste informazioni. Con il progresso tecnologico, è normale che le persone diventino dipendenti dai dispositivi mobili, in particolare dai telefoni cellulari. È fondamentale però ricordare che non è consigliabile utilizzare questi dispositivi ovunque, poiché ciò potrebbe portare a seri problemi di salute.
Il cellulare si distingue senza dubbio come uno dei dispositivi tecnologici più significativi. Martín Cooper è stato l’ingegnere responsabile dell’invenzione di questo dispositivo, che si è evoluto fino a diventare uno dei dispositivi più trascendentali e rivoluzionari del secolo attuale. Cooper spiega che un aspetto fondamentale del primo telefono era la batteria, che pesava quattro o cinque volte di più di quella dei telefoni attuali e durava appena 20 minuti.
È importante sottolineare che questi dispositivi offrono l’accesso a diverse conoscenze, permettendoci di ampliare la cerchia sociale e migliorare le opportunità lavorative, educative ed economiche. Il cellulare è quindi diventato uno strumento fondamentale nella vita quotidiana. Tuttavia, è fondamentale ricordare che esistono luoghi inappropriati per il suo utilizzo, come ad esempio il bagno, poiché il suo utilizzo in queste circostanze può portare a potenziali problemi in futuro.
È frequente osservare che molte persone utilizzano i propri dispositivi mobili in bagno, sia che per vari motivi, anche mentre svolgono le proprie attività, si distraggano controllando i social network.
Secondo un rapporto pubblicato sul portale HealthShots, portare il cellulare in bagno e utilizzarlo per periodi prolungati aumenta l’esposizione ai germi. Il dottor Krishnante avverte che è importante tenere presente che germi e microbi si accumulano inevitabilmente nei bagni, soprattutto nella toilette e anche sul rotolo di carta igienica, soprattutto in caso di scarsa pulizia o igiene inadeguata.
Di conseguenza, è frequente che l’uso del cellulare in ambienti sanitari, come i bagni pubblici, possa portare a episodi di diarrea, malattie intestinali e infezioni del tratto urinario. Lasciando l’apparecchio in ambienti come i bagni pubblici, si corre il rischio di esporlo ai germi derivanti dalle microparticelle fecali presenti nell’ambiente. Si consiglia di limitare il tempo di esposizione del telefono a non più di 20 minuti per evitare la proliferazione di germi comuni come Salmonella, E. coli e C. difficile.
Diversi esperti, tra cui il dottor Ron Kutler, direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche della Queen Mary University, hanno raccomandato di evitare di portare il telefono in bagno a causa del trasferimento del virus e della possibile contaminazione fecale, soprattutto in luoghi pubblici come ospedali o supermercati. L’alternativa più prudente è tenere il cellulare in borsa o in tasca. Va tenuto presente che i germi sono presenti in vari luoghi, quindi è fondamentale mantenere una corretta igiene, lavarsi regolarmente le mani e disinfettare costantemente il telefono e altri dispositivi mobili con salviette disinfettanti.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.