Le associazioni dei periti assicurativi Aiped, Snapis, Aicis, Sipa, Apaid e Collegio Liguri Periti hanno inviato una lettera al Garante per la sorveglianza dei prezzi (Mister Prezzi) per denunciare le criticità del settore RC Auto, che continuano a far lievitare le tariffe a danno degli automobilisti. La missiva contiene proposte concrete per invertire la tendenza negativa, che dura ormai da oltre due anni. Le associazioni chiedono misure urgenti per ridurre i costi, migliorare l’equità e abbassare i premi delle polizze assicurative.
Il principale problema evidenziato dai periti riguarda il fallimento del sistema del Risarcimento Diretto, introdotto dal Decreto Legislativo 209/2005 con l’obiettivo di semplificare e accelerare i risarcimenti per gli assicurati. In realtà, questo sistema ha generato una serie di distorsioni, riducendo la libertà di scelta del consumatore e facendo lievitare i costi.
Le organizzazioni firmatarie sostengono che il Risarcimento Diretto, invece di semplificare, ha reso i processi più complessi e ha comportato un aumento dei premi assicurativi. Pertanto, propongono una serie di misure per riformare il sistema, rendendo il risarcimento diretto opzionale o introducendo polizze con franchigia, che responsabilizzerebbero maggiormente gli assicurati.
Per contrastare l’aumento delle tariffe, le associazioni dei periti hanno avanzato un pacchetto di proposte, tra cui:
Inoltre, propongono di rivedere il meccanismo di compensazione forfettaria, che spesso non riflette correttamente il valore effettivo del danno subito, e di eliminare le clausole limitative del risarcimento integrale, che riducono ingiustamente i risarcimenti dovuti alle vittime di incidenti.
Secondo le associazioni dei periti, una riforma della RC Auto è necessaria per ripristinare un equilibrio tra le compagnie assicurative, gli assicurati e i danneggiati, riportando al centro il diritto del danneggiato. Una maggiore chiarezza e trasparenza delle normative, insieme a politiche che incentivino la concorrenza e la responsabilità, potrebbe contribuire a un mercato assicurativo più competitivo e sostenibile, dove le tariffe siano giuste e i risarcimenti trasparenti.
Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…
Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre. Il…
Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…
Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …
La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…
Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…