Aumenti e Risparmi sui Costi di Gestione Auto nel 2024

Nel 2024 aumentano i costi di gestione delle auto in Italia. Aumenti per Rc auto, manutenzione e acquisto, ma si registra un risparmio sul carburante.

21rUhRj

I costi di gestione auto nel 2024: aumenti e risparmi

Nel 2024, i costi di gestione di un’auto in Italia hanno subito un incremento, raggiungendo i 4300 euro a veicolo, escludendo il bollo. Tuttavia, non tutte le voci di spesa hanno registrato aumenti e alcuni automobilisti hanno visto anche dei risparmi. Questi sono i risultati di un’indagine condotta da Federcarrozzieri, l’associazione che rappresenta le autocarrozzerie italiane, sui costi annuali sostenuti dagli italiani per l’acquisto e la gestione di un’automobile.

Incrementi nei costi di acquisto e manutenzione

Il dato più rilevante riguarda l’acquisto di una vettura nuova, con un aumento dei prezzi che è passato da una media di 28.800 euro nel 2023 a 29.300 euro nel 2024, con una crescita del 1,7%. Un aumento contenuto, ma che riflette una tendenza inarrestabile iniziata ben prima dell’emergenza energetica, della pandemia di Covid-19 e della guerra in Ucraina. Infatti, se comparato con il 2019, quando il costo medio di un’auto era di circa 21.000 euro, l’incremento in 5 anni è stato di un notevole 39,5%.

A pesare su questa crescita sono stati fattori come il rafforzamento delle normative sulle emissioni, l’introduzione di dispositivi di sicurezza avanzata, e l’incremento dei costi legati alla tecnologia di bordo e all’elettronica. Inoltre, la crisi logistica internazionale ha contribuito a far lievitare i costi di produzione, che si riflettono inevitabilmente sui prezzi al pubblico.

21rUXHb

Risparmio sui carburanti e aumento delle tariffe Rc auto

Per quanto riguarda i rifornimenti di carburante, nel 2024 si è registrato un risparmio rispetto all’anno precedente. Considerando un’auto a benzina e due rifornimenti mensili per automobilista, il costo annuo per il carburante è sceso dell’1,7%, raggiungendo 2.749 euro. Un piccolo sollievo per gli automobilisti, che possono beneficiare di un prezzo della benzina leggermente più basso rispetto al 2023.

Purtroppo, la rc auto ha visto un incremento significativo: le tariffe sono tornate a crescere a partire dalla seconda metà del 2022 e, a fine 2024, si stima che il costo medio della polizza si attesti attorno ai 415 euro, rispetto ai 385 euro del 2023. Questo comporta un aumento di circa 30 euro per automobilista, pari al 7,7% in un anno.

Aumenti anche per manutenzione e lavaggio

Per quanto riguarda la manutenzione e le riparazioni, la spesa media è aumentata del 3,3%, arrivando a 463 euro annui. A questo si aggiungono circa 280 euro per i ricambi e lubrificanti, con un aumento del 2,5%. Gli automobilisti sono anche costretti a fare i conti con un aumento del 6,9% per il lavaggio auto, con una spesa annuale che supera i 121 euro.

Anche le tariffe per pedaggi e parchimetri sono aumentate in media del 2%, mentre la revisione dell’auto sia presso la Motorizzazione civile che nelle officine private è rimasta invariata.

21rUVUu

Il punto di vista di Federcarrozzieri

Nonostante l’aumento complessivo dei costi di gestione, Federcarrozzieri sottolinea che la situazione rimane difficile per gli automobilisti italiani. Davide Galli, presidente dell’associazione, ha dichiarato che, sebbene l’incremento dei costi nel 2024 sia contenuto, esso si aggiunge a un trend di aumenti costanti già registrato negli ultimi due anni. Oltre ai rincari per i pezzi di ricambio, componentistica e materiali, anche la manodopera è diventata più costosa, rendendo più lunghi e dispendiosi gli interventi di riparazione.

Le principali voci di spesa per gli automobilisti nel 2024

Spesa 2023 2024 Differenza (%)
Auto nuova (acquisto) 28.800 euro 29.300 euro +1,7%
Benzina 2.797 euro 2.749 euro -1,7%
Rc auto 385 euro 415 euro +7,7%
Ricambi e lubrificanti 275 euro 280,5 euro +2,5%
Manutenzione e riparazioni 448,5 euro 463,3 euro +3,3%
Pedaggi e parchimetri 87 euro 88,7 euro +2%
Revisione auto Motorizzazione civile 54,95 euro 54,95 euro
Revisione auto officina 79,02 euro 79,02 euro
Lavaggio auto 114 euro 121,8 euro +6,9%

In conclusione, gli automobilisti italiani si trovano ad affrontare un panorama di aumenti nei costi di gestione dell’auto, che riflette un contesto economico complesso e incerto. Sebbene ci siano alcuni risparmi su carburante, i rincari su assicurazioni, manutenzione e riparazioni rendono più difficile la gestione economica delle vetture nel 2024.