Sri Lanka colpito dalla forza della natura: è emergenza. Lo Sri Lanka ha lanciato un appello al mondo perché lo aiuti a far fronte all’emergenza delle piogge torrenziali, che hanno provocato disastrosi alluvioni e smottamenti, con un bilancio ancora provvisorio di almeno 91 morti accertati e 110 dispersi. Il governo fa sapere che finora oltre 2mila persone sono state evacuate dalle loro abitazioni e che le persone colpite, secondo una stima, sono circa 61mila.
La popolazione che vive vicino a corsi d’acqua o sotto pendii è stata invitata ad allontanarsi, mentre elicotteri e imbarcazioni della marina cercano persone bloccate dalle acque sui tetti. Particolarmente colpito dalle avversità meteorologiche è il distretto di Ratnapura e la città capoluogo, dove almeno cinque valanghe e lo straripamento del fiume Kalu Ganga hanno costretto migliaia di persone ad abbandonare le loro case.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.