Assoutenti: Rischio Aumenti Tariffe per Assicurazione Monopattini

Assoutenti supporta l'assicurazione obbligatoria per monopattini, ma teme aumenti delle tariffe. Chiede interventi per regolamentare i costi a tutela dei consumatori.

2u1P4QR

Assoutenti sulla nuova assicurazione obbligatoria per monopattini: rischi per i consumatori

Assoutenti esprime il suo supporto all’introduzione dell’assicurazione obbligatoria per i monopattini elettrici, ma lancia un allarme sui potenziali aumenti delle tariffe che potrebbero gravare sui consumatori. Con circa 550.000 monopattini in circolazione in Italia, la nuova normativa potrebbe comportare costi aggiuntivi per i proprietari di questi mezzi, sebbene l’intento sia migliorare la sicurezza stradale.

Un obbligo necessario, ma attenzione alle tariffe

Secondo le ultime stime, in Italia circolano circa 550.000 monopattini elettrici, di cui circa 42.000 appartengono a società di sharing e sono già coperti da assicurazione. Tuttavia, con le nuove disposizioni in arrivo, tutti gli altri utenti dovranno dotarsi di una copertura assicurativa, un requisito che porterà inevitabilmente ad un aumento dei costi per i proprietari. Attualmente, una polizza per monopattini elettrici può costare da un minimo di 40 euro fino a 150 euro all’anno.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, sottolinea la giustezza di introdurre una copertura assicurativa obbligatoria, considerando il crescente numero di incidenti che coinvolgono monopattini, con 17 vittime registrate da inizio anno. Tuttavia, l’associazione teme che questo obbligo possa trasformarsi in una nuova opportunità di guadagno per le compagnie di assicurazione, con un aumento delle tariffe a discapito dei consumatori.

L’appello al Governo: tariffe fisse e agevolazioni per i consumatori

Assoutenti chiede un intervento del Governo per regolamentare le tariffe assicurative e evitare che la nuova normativa diventi un “affare” per le compagnie assicurative. In particolare, l’associazione sollecita l’introduzione di tariffe fisse per le assicurazioni sui monopattini e l’implementazione di agevolazioni per chi possiede già una copertura per altri mezzi di trasporto. L’obiettivo è evitare abusi e speculazioni che potrebbero danneggiare ulteriormente gli utenti.

La nuova misura, che dovrebbe essere approvata dal Senato la prossima settimana, è pensata per aumentare la sicurezza, ma deve essere attuata in modo da non penalizzare i consumatori, evitando che l’obbligo assicurativo diventi una nuova stangata a loro carico.