L’Aviation Safety Network (ASN) con sede in Olanda, il sito web che registra tutti gli incidenti aerei, ha pubblicato questo mercoledì il rapporto degli incidenti aerei accaduti nel 2018. Secondo quanto emerge dai dati raccolti, l’anno scorso ha registrato un brusco aumento delle morti per incidenti aerei rispetto al 2017, ma il 2018 si attesta ancora come il nono anno più sicuro mai registrato. È Nell’anno appena finito negli incidenti aerei sono morte 556 persone rispetto alle 44 del 2017. Il peggior disastro nei cieli si è verificato a ottobre scorso quando un aereo Lion Air si è schiantato in Indonesia causando 189 vittime. Il 2017 è stato l’anno più sicuro nella storia per le compagnie aeree commerciali senza incidenti di aerei passeggeri registrati. La media degli ultimi cinque anni è di 14 incidenti e 480 morti. Nonostante nel 2018 ci siano stati un totale di 15 incidenti mortali in aereo, il quadro generale della sicurezza nei cieli, stando ai dati dell’Asn, è migliorato negli ultimi 20 anni, anche se, commenta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ci sono stati troppi incidenti sfiorati e troppi atterraggi d’emergenza.
Segui “Notizie In Diretta” su Facebook
Ultime Notizie
- Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque
- Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc
- Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne
- Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta
- Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere
- “Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)
- Il metodo infallibile per pulire bene il forno: così eviti che i batteri infettino il cibo
- “Perché non voglio avere figli”, la verità di Flavio Insinna
- Il Paradiso delle Signore, nuove puntate: una tragedia cambierà il corso delle cose
- Oroscopo Maya, scopri il significato del tuo segno e presta attenzione al dettaglio nascosto