Categories: Salute

Diabete: Quali sono i normali livelli di zucchero nel sangue?

  • Avere alti livelli di glucosio potrebbe essere un’indicazione di prediabete o diabete, quindi è essenziale tenerne traccia quotidianamente.

Misurare i livelli di zucchero nel sangue è di vitale importanza per la salute, poiché alti livelli di glucosio potrebbero essere segni di diabete.

Il diabete è una malattia che colpisce il modo in cui il corpo utilizza il glucosio nel sangue. Esistono almeno tre tipi noti che colpiscono diversi gruppi di persone.

Questa malattia è, per esempio, la terza causa di morte in Messico, quindi è necessario mantenere buone abitudini alimentari e monitorare i livelli di glucosio nel sangue.

Quali sono i normali livelli di glucosio?

Esistono diversi test per misurare il livello di glucosio nel sangue; tuttavia i più comuni sono i seguenti:

Glicemia a digiuno

Il glucosio viene misurato al mattino, prima di consumare qualsiasi cibo o bevanda. Valori di glicemia a digiuno di 99 mg/dL o inferiori sono normali, valori da 100 a 125 mg/dL indicano che una persona ha il prediabete e valori di 126 mg/dL o superiori indicano il diabete, secondo il Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC).

Test della glicemia non programmato

Questo test misura il livello di glucosio al momento dell’esecuzione del test. Puoi fare questo test in qualsiasi momento e non è necessario digiunare prima. Valori di zucchero nel sangue di 200 mg/dL o superiori indicano che hai il diabete.

Cosa fare se lo zucchero è alto?

Avere prediabete o diabete può essere molto pericoloso quanto più a lungo continuano i livelli elevati di glucosio nel sangue. Alcuni dei primi sintomi che aiutano a riconoscerlo e dargli il trattamento appropriato sono:

  • Andare spesso in bagno.
  • Senti molta sete.
  • Vista annebbiata.
  • Sensazione di debolezza o stanchezza.

Se non trattata in tempo, l’alto livello di glucosio nel sangue favorisce l’accumulo di acidi tossici nel sangue e nelle urine.

E se ho poco zucchero?

L’ipoglicemia è definita come la sindrome clinica che compare in quelle circostanze in cui le concentrazioni di glucosio nel sangue sono inferiori a 50 mg/dl, secondo la Clínica Universidad de Navarra.

Un livello di zucchero nel sangue molto basso può causare gravi complicazioni, tra cui svenimento, coma e persino la morte, quindi deve essere trattato immediatamente.

Roberta Cavilli

Recent Posts

Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque

Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…

3 settimane ago

Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc

Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre.  Il…

3 settimane ago

Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne

Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…

3 settimane ago

Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta

Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …

3 settimane ago

Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere

La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…

3 settimane ago

“Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)

Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…

3 settimane ago