Categories: Lifestyle

Disturbi del sonno: Dormire bene aiuta a vivere più a lungo

L’importanza del sonno e riposo per la salute. L’Associazione Italiana per la Medicina del Sonno afferma che in Italia ci sono circa 12 milioni di persone con problemi di sonno: ci sono individui che faticano ad addormentarsi, che si svegliano più volte durante la notte e che non riescono a beneficiare delle ore di riposo, sentendosi stanchi al mattino.

Dormire bene non solo aiuta ad affrontare la giornata al meglio, ma anche a vivere più a lungo. Secondo una ricerca presentata all’Annual Scientific Session dell’American College of Cardiology, le persone che riposano bene hanno un’aspettativa di vita più lunga rispetto a coloro che hanno una cattiva qualità del sonno: gli uomini vivono in media 4,7 anni in più e le donne 2,4 anni in più.

Regole per favorire un buon riposo

Le cause dei disturbi del sonno possono essere diverse, ma ci sono regole da seguire per favorire un buon riposo senza trascurare l’ambiente in cui si dorme. Un ambiente accogliente e l’uso di materiali adeguati per biancheria e piumini giocano un ruolo importante nel garantire il giusto riposo. Esperti del sonno assicurano che prendersi cura degli ambienti dedicati al riposo e al relax è fondamentale per ottenere i benefici del sonno. Sentirsi a proprio agio e provare uno stato di benessere prima di addormentarsi favorisce un sonno sereno e il benessere generale.

Suggerimenti per favorire un buon riposo

  1. Evitare l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire

    Poiché la luce artificiale altera il ritmo sonno-veglia.

  2. Prestare attenzione alla temperatura della stanza

    La temperatura dovrebbe essere tra i 16 e i 19 gradi, per favorire il rilascio della melatonina.

  3. Posizionare il letto secondo i principi del Feng Shui

    Evitando di avere i piedi verso la porta o vicino alla finestra.

  4. Creare un ambiente rilassante

    Con luci soffuse e colori che favoriscono il sonno, come il verde, il blu e l’azzurro.

  5. Evitare l’attività fisica intensa prima di dormire

    Nelle tre ore precedenti il momento di andare a dormire.

  6. Seguire una dieta leggera

    Evitando cibi pesanti e preferendo proteine vegetali e carboidrati complessi per una migliore digestione.

Si raccomanda di prestare attenzione anche al comfort della stanza, come il letto, la biancheria e i piumini, che giocano un ruolo importante nel garantire un buon riposo. La scelta dei tessuti e dei colori dovrebbe essere fatta con cura per assicurare il massimo comfort durante le ore di riposo.

Roberta Cavilli

Recent Posts

Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco

Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…

3 settimane ago

Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action

La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…

4 settimane ago

Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale

La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…

4 settimane ago

Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino

Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…

4 settimane ago

Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma

Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…

1 mese ago

Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare

La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…

1 mese ago

This website uses cookies.