FUJIFILM GFX 100, caratteristiche e prezzo: scatena la potenza dell’alta risoluzione digitale
GFX 100, il modello di punta del sistema di fotocamere digitali mirrorless GFX, sistema molto apprezzato da fotografi professionisti e appassionati di fotografia per il sensore utilizzato che è circa 1,7 volte più grande di un sensore “full frame”...
GFX 100, il modello di punta del sistema di fotocamere digitali mirrorless GFX, sistema molto apprezzato da fotografi professionisti e appassionati di fotografia per il sensore utilizzato che è circa 1,7 volte più grande di un sensore “full frame” 35mm.
FUJIFILM GFX 100 stabilisce nuovi standard tecnologici nel mondo della fotografia. La macchina fotografica è dotata di un sensore 55mm diagonal length Large Format da 102MP, AF veloce e preciso e, per la prima volta su questa tipologia di fotocamere, si possono avere rilevamento di fase, filmati 4K e stabilizzatore IBIS interno.
Fujifilm GFX 100 caratteristiche prezzo e data di uscita.
⦁ Il nuovo sensore, sviluppato appositamente per questa fotocamera, misura circa 55mm in diagonale e vanta un numero di pixel effettivo di circa 102 milioni. In combinazione con il processore “X-Processor 4” di quarta generazione offre il più alto livello di qualità dell’immagine al mondo con l’esclusiva riproduzione dei colori di FUJIFILM in abbinata con gli obiettivi a elevato potere risolvente “FUJINON GF”.
⦁ Il sensore è dotato di 3,76 milioni di pixel di rilevamento di fase distribuiti sull’intera superficie (circa il 100% di copertura) che consentono una messa a fuoco rapida e accurata indipendentemente da dove si trova il soggetto all’interno del fotogramma. Ciò stabilisce uno standard di utilizzo completamente nuovo per le fotocamere digitali mirrorless di grande formato.
⦁ La struttura “retroilluminata” del sensore riceve una quantità maggiore di luce migliorando così le prestazioni del rumore. Il sensore ha un rumore più basso, una maggiore gamma dinamica e una lettura più veloce nonostante il numero di pixel più elevato.
⦁ Il meccanismo di spostamento del sensore IBIS assicura che le immagini si stabilizzino non solo contro i movimenti di beccheggio e imbardata (su / giù e inclinazione a destra / sinistra), ma anche contro i movimenti di spostamento (orizzontale e verticale) e di rollio (rotazione).
⦁ L’intera unità dell’otturatore è sospesa utilizzando quattro molle per ridurre al minimo l’effetto dello shock di scatto. Questo amplia notevolmente la gamma delle situazioni in cui è possibile scattare a mano libera con GFX 100 e godere al contempo di una risoluzione eccezionalmente profonda, per superare i limiti della fotografia.
⦁ La combinazione del nuovo sensore di immagine ad alta velocità di lettura con il motore ad elevate prestazioni “X-Processor 4” di quarta generazione garantisce alla fotocamera la possibilità di registrare video 4K30p (10bit 4:2:2 esternamente e 10bit 4:2:0 internamente), un primato tra le fotocamere digitali mirrorless consumer dotate di sensore più grande del formato 35mm.
⦁ Quando è selezionato il formato cinematografico digitale standard (17:9), GFX 100 registra video con un’area del sensore di 43,8mm (L) x 23,19mm (H) e 49,56mm in diagonale. Un formato più grande della maggior parte delle recenti cineprese digitali di fascia alta, rendendo più facile che mai la ripresa video di qualità con ridotta profondità di campo, ampia gamma tonale e sensibilità ISO elevata. GFX 100 cattura filmati con texture più dettagliate, riproducendo contemporaneamente la tridimensionalità e l’atmosfera della scena stessa.
⦁ Per il rendering video, GFX 100 si avvale di un sovracampionamento dati equivalente a circa 50,5 megapixel. Supporta anche il codec ad alta efficienza H.265/HEVC, nonché “F-Log” che ha una curva gamma che permette un’elevata gamma dinamica e “Hybrid Log Gamma (HLG)” per la facile registrazione di filmati HDR. GFX 100 è anche il primo modello del sistema GFX a incorporare la modalità di Simulazione Pellicola cinematografica “ETERNA”, offrendo soluzioni ottimali e varietà di espressioni creative per soddisfare così le esigenze dei videografi.
⦁ Nonostante sia dotato di un sensore che è 1,7 volte più grande di un sensore full frame da 35mm, il corpo della GFX 100 è equivalente a quello di una fotocamera DSLR full frame in termini di dimensioni (156,2mm (L) x 163,6mm (H) x 102,9mm (D), misura 48,9mm nella parte più sottile) e di peso (circa 1400 g incluse due batterie, scheda di memoria ed EVF).
⦁ GFX 100 è la prima fotocamera digitale mirrorless FUJIFILM a incorporare nativamente l’impugnatura verticale. Ciò ha permesso un design verticale con una ergonomia perfetta per scattare a mano libera, nonostante l’IBIS e il vano per le due batterie.
⦁ La tenuta stagna è ottenuta sigillando 95 zone sul corpo macchina con un livello avanzato di resistenza a polvere e umidità, in modo che la fotocamera mantenga un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più difficili.
⦁ GFX 100 dispone di un monitor LCD secondario da 1,8” sul pannello superiore e di un monitor secondario da 2,05 pollici sul pannello posteriore per una visualizzazione delle informazioni ancora più versatile.
La macchina fotografica FUJIFILM GFX100 sarà in vendita da luglio 2019 al prezzo indicativo e suggerito al pubblico di 11.185 euro iva inclusa.