La Corte di cassazione ha stabilito che non si può ridurre il rimborso delle spese mediche alle vittime degli incidenti stradali solo perché hanno scelto di rivolgersi a strutture private anziché al servizio sanitario nazionale. Secondo la Corte, l’obbligo di rivolgersi a strutture pubbliche invece che private non ha una base logica né normativa. La sentenza annulla quindi la decisione precedente che automaticamente riduceva il rimborso delle spese mediche per chi si rivolgeva a strutture private.
Adottare queste strategie consente di passare da una semplice pulizia superficiale a una vera e…
Quanto guadagna oggi un medico di base? Dipende da diversi fattori: tutte le cifre. Il…
Questi metodi consentono di mantenere viva la memoria del sapore estivo, offrendo la possibilità di…
Chi è il fidanzato dalle showgirl e protagonista de La Ruota della Fortuna, Samira Lui. …
La settimana presenta scenari diversi per ogni segno, ma è il Leone che si prepara…
Una recente indagine scientifica condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato dati sorprendenti sulla contaminazione da…