La Corte di cassazione ha stabilito che non si può ridurre il rimborso delle spese mediche alle vittime degli incidenti stradali solo perché hanno scelto di rivolgersi a strutture private anziché al servizio sanitario nazionale. Secondo la Corte, l’obbligo di rivolgersi a strutture pubbliche invece che private non ha una base logica né normativa. La sentenza annulla quindi la decisione precedente che automaticamente riduceva il rimborso delle spese mediche per chi si rivolgeva a strutture private.
Perché la Cassazione riduce il risarcimento per i parenti di una vittima di incidente? Qual…
La Corte d'Appello di Torino ha sancito l'ammissibilità dell'azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e…
La Cina blocca OnlyFans: Un'azione contro la "decadenza morale occidentale" Perché la Cina ha deciso…
Questa mattina, un episodio drammatico ha scosso la città di Brindisi: una sostanza bituminosa, probabilmente…
Le autorità francesi hanno avviato un'indagine penale di natura politica nei confronti di X, la…
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'articolo che limita il congedo di paternità obbligatorio al…
This website uses cookies.