Tragedia a Rembau, in Malesia, dove un ragazzino è rimasto folgorato a morte mentre ascoltava le cuffie collegate a un cellulare. Il corpo senza vita del sedicenne Mohd Aidi Azzhar Zahrin è stato ritrovato dalla madre, sdraiato immobile sul pavimento e freddo al tatto, riferisce il New Straits Times. Oltre alle ustioni alle orecchie da quella sinistra presentava fuoriuscita di sangue dal condotto uditivo. Inutili i soccorsi. I primi esami medici condotti sul corpo del giovane non hanno mostrato segni di lividi o lesioni esterne, ma solo alcune ustioni all’orecchio sinistro ed otorragia. L’autopsia fatta in seguito ha confermato che a causare la morta del sedicenne è stata la scarica di elettricità attraverso le cuffiette. Cosa è successo esattamente? L’adolescente stava ascoltando musica con le cuffie sul suo telefono mentre il suo cellulare stava caricando. Anche suo fratello ha sentito una leggera scossa elettrica quando ha toccato il cavo, fornendo lo spunto che era difettoso. Non sono stati comunicati né il modello né la marca del dispositivo. Una foto è stata fatta circolare dalle autorità per avvisare del pericolo di usare un telefono cellulare. Purtroppo, ci sono dei precedenti, praticamente identici a quanto successo a Mohd Aidi Azzhar Zahrin. Sono almeno quattro le persone morte quest’anno in seguito a una scarica elettrica arrivata dalle cuffie. Nel febbraio scorso, la studentessa di 17 anni Luiza Pinheiro è stata trovata morta sul pavimento della sua casa a Riacho Frio, in Brasile, dopo che “un’enorme carica elettrica” è esplosa nel suo cellulare e le cuffie si sono sciolte nelle sue orecchie. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è l’ennesima tragedia rimbalzata alle cronache che ci lascia increduli e attoniti. Ancora una volta in discussione i rischi connessi all’uso di telefonini e smartphone che sono diventati oggetti insostituibili nella vita di ognuno di noi. Proprio per questo, è necessario che le case produttrici adottino maggiori accorgimenti, anche in termini d’informazione ai consumatori per evitare che si ripetano casi analoghi.
Segui “Notizie In Diretta” su Facebook
Ultime Notizie
- Cassazione: Riduzione del Risarcimento per Parenti di Vittima di Incidente con Conducente Ubriaco
- Airbag Difettosi Citroën: La Corte d’Appello di Torino Conferma la Class Action
- Cina blocca OnlyFans: La decisione contro la mercificazione del corpo e la decadenza morale occidentale
- Brindisi, sostanza bituminosa cade da un terrazzo: sei feriti, tra cui una donna e un bambino
- Indagine Penale in Francia su X per Manipolazione dell’Algoritmo e Frode Dati: La Reazione della Piattaforma
- Congedo di Paternità: Corte Costituzionale annulla l’esclusione delle Madri Lesbiche, un passo per l’uguaglianza familiare
- Balconing a Maiorca: Tragedia, Cause e Prevenzione degli Incidenti
- Bonus Edilizi e Salva Casa: Novità e Aggiornamenti nella Guida del Sole 24 Ore
- Incidente mortale a Orio al Serio: voli sospesi e indagini in corso
- Alluvione in Texas Devastante: 46 morti e 27 dispersi, tra cui 15 bambini