Pulire fornelli

Fornelli e piano cottura come nuovi, super brillanti: basta 1 solo ingrediente (che già hai in casa)

Ti basta un solo ingrediente, che di certo hai già in casa, e potrai far tornare a splendere i tuoi fornelli e il piano cottura. 

Pulire il piano cottura e i fornelli può trasformarsi spesso in un’impresa ardua, soprattutto quando schizzi di olio, sugo e residui di cibo si incrostano rendendo difficile il mantenimento della cucina pulita e brillante.

Tuttavia, esiste un metodo semplice, economico e naturale che permette di far tornare il piano cottura come nuovo con un solo ingrediente che probabilmente abbiamo già in casa: l’aceto bianco.

I rimedi naturali più efficaci per una cucina splendente

Quando cuciniamo, i fornelli si sporcono rapidamente e necessitano di una pulizia profonda e regolare. Tra i rimedi naturali più apprezzati per la pulizia della cucina troviamo il limone e l’acido citrico, entrambi potenti sgrassanti in grado di sciogliere lo sporco senza l’uso di detergenti chimici aggressivi. Per il limone, il procedimento è semplice: si versa il succo di un limone in una pentola, si aggiungono le bucce e acqua calda fino a metà contenitore. Si immergono quindi i bruciatori e i piattelli, lasciando agire la miscela per almeno tre ore prima di lavarli e asciugarli accuratamente. Questa soluzione non solo elimina lo sporco, ma lascia anche un gradevole profumo di fresco.

L’acido citrico, invece, è una valida alternativa naturale che si presta anche a eliminare le incrostazioni più ostinate. Sciogliendo 150 grammi di acido citrico in un litro d’acqua calda, si ottiene una soluzione ideale per mettere in ammollo i bruciatori per circa due ore, facilitandone la pulizia con una spugnetta delicata. Tra tutti i rimedi naturali, l’aceto bianco si conferma il più rapido e versatile per la pulizia del piano cottura e dei fornelli. Il procedimento è semplice e richiede pochi minuti: si versano circa tre bicchieri di aceto in una pentola, si riscalda senza portare a ebollizione, e si immergono i bruciatori e i piattelli per un ammollo di due minuti, preferibilmente coprendo con un coperchio per aumentare l’efficacia del trattamento.

Dopo l’ammollo, si strofina delicatamente con una spugna per rimuovere lo sporco residuo. Nel frattempo, si pulisce il piano cottura con un panno in microfibra imbevuto di aceto bianco. Per un tocco finale, si passa un foglio di carta assorbente per asciugare e lucidare la superficie, che apparirà immediatamente brillante e come nuova. Non solo fornelli e piano di cottura, ma anche le griglie richiedono attenzione costante per evitare incrostazioni difficili da rimuovere. Si consiglia di pulirle dopo ogni utilizzo, così da prevenire l’accumulo di sporco ostinato.

Pulire fornelli
Come far risplendere i fornelli e il piano cottura – Notizieindiretta.it

Un rimedio della nonna efficace consiste nell’utilizzare una miscela di aceto e bicarbonato o succo di limone. Bagnando una spugna con questa soluzione, si strofina delicatamente la superficie delle griglie. Per le incrostazioni più tenaci, invece, è preferibile immergere le griglie in acqua tiepida con l’aggiunta della miscela di aceto e bicarbonato, lasciandole in ammollo per almeno 30 minuti prima di risciacquarle sotto acqua corrente.

Questi metodi naturali garantiscono non solo una pulizia impeccabile, ma anche il rispetto dell’ambiente e della salute, evitando l’uso di prodotti chimici aggressivi e costosi. Utilizzare ingredienti semplici come l’aceto, il limone e l’acido citrico si rivela quindi una strategia vincente per mantenere la cucina sempre splendente e igienizzata.