Le compagnie di assicurazioni stanno riducendo le stime dei danni e i costi degli interventi, costringendo i periti assicurativi a sottostimare i costi orari di manodopera del 20% e delle vernici del 25%, con una media di risarcimento di 200/300 euro in meno per ogni sinistro. Le pratiche scorrette delle compagnie di assicurazioni, spiega Luigi Mercurio presidente dall’Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori Danni), danneggiano gli automobilisti e il mercato, e l’intervento dell’Antitrust è necessario. Anche le associazioni dei consumatori si sono unite alla denuncia, affermano Sonia Monteleone responsabile nazionale settore assicurativo di MC e Stefano Mannacio di Assoutenti, chiedendo trasparenza nelle politiche liquidative e autonomia per i periti assicurativi.
Segui “Notizie In Diretta” su Facebook
Ultime Notizie
- Non importa quanto lavi le lenzuola: se non fai questo gesto restano acari ovunque
- Quanto guadagna un medico di base: la cifra choc
- Ultime pesche d’estate, se le conservi così dureranno fino all’inverno: l’antico metodo delle nonne
- Samira ha un fidanzato modello: chi è il compagno della valletta
- Oroscopo, questo segno dovrà dire addio alla tranquillità: cosa sta per succedere
- “Una bomba di microplastiche": è questa la bevanda più contaminata, (e tutti la credono sanissima)
- Il metodo infallibile per pulire bene il forno: così eviti che i batteri infettino il cibo
- “Perché non voglio avere figli”, la verità di Flavio Insinna
- Il Paradiso delle Signore, nuove puntate: una tragedia cambierà il corso delle cose
- Oroscopo Maya, scopri il significato del tuo segno e presta attenzione al dettaglio nascosto