Ecco l’ultima sentenza della Cassazione. Il diritto di mantenere una siepe a distanza inferiore dal confine si può usucapire ma va comunque rispettata l’altezza. L’obbligo […]
Continua a leggereCategoria: Italia
Cassazione: Non può essere licenziato chi comunica in ritardo l’assenza per malattia
Non può essere licenziato chi comunica in ritardo l’assenza per malattia, in questo caso con l’invio di un certificato dopo una settimana. Lo ha sancito […]
Continua a leggereRendita a vita a Lavoratore che si ammala di Tumore per l’uso del Cellulare di servizio
«Esiste un’elevata probabilità che a causare il tumore sia stato il cellulare». L’Inail indennizza il tumore contratto dal lavoratore per l’utilizzo prolungato del cellulare di […]
Continua a leggereCassazione: basta il video per licenziare il furbetto del cartellino
Il “giro di vite” continua: basta il video per licenziare il furbetto del cartellino. Sanzione espulsiva inflitta in base all’ordinanza del gip che dispone la […]
Continua a leggereE’ mobbing se il lavoratore dipendente viene trasferito più volte ad altri incarichi in maniera punitiva
Chi credeva che il mobbing non fosse più un tema d’attualità a livello giurisprudenziale per la Cassazione, si sbagliava di grosso. Perché la sezione civile […]
Continua a leggereCassazione: Risarcito dall’Inail il lavoratore per ansia e depressione causati dal mobbing in azienda
LAVORO – Chi credeva che il mobbing non fosse più un tema d’attualità a livello giurisprudenziale per la Cassazione, si sbagliava di grosso. Perché la […]
Continua a leggereCassazione: Licenziamento per Autista che messaggia mentre guida
Tempi duri per gli autisti che chattano mentre guidano. Mandare messaggi al cellulare mentre si guida un mezzo aziendale è un comportamento che porta al […]
Continua a leggereCassazione: controllori dei bus non possono multare per sosta sulle strisce blu
Adesso la Cassazione, cambia rotta rispetto al passato. I controllori dei bus non possono multare gli automobilisti che sostano nelle strisce blu senza il pagamento. […]
Continua a leggereTroppo lavoro ed esaurimento nervoso? L’Inail indennizza il lavoratore ansioso o depresso
L’Inail deve indennizzare anche il lavoratore affetto da nevrosi d’ansia o sindrome depressiva. “Sono esaurito per il lavoro”: alzi la mano chi, in un periodo […]
Continua a leggereCassazione: il dipendente ha diritto di criticare l’azienda incitando i colleghi a non farsi mettere i piedi in testa
La libertà di manifestare liberamente il proprio pensiero con ogni mezzo, garantita a tutti dalla nostra Carta fondamentale all’art. 21, costituisce uno dei principi cardine […]
Continua a leggere